Alto Adige
Studenti a lezione sulle valanghe all’Infopoint Euregio di Innsbruck

Quali sono i diversi tipi di valanga? Come mi devo comportare in caso di pericolo valanghe? Dove posso trovare informazioni sulla situazione attuale delle valanghe? A queste e ad altre domande hanno trovato risposta gli alunni di diverse scuole tirolesi durante le Giornate informative sulle valanghe che si sono svolte presso l’Infopoint dell’Euregio a Innsbruck negli ultimi giorni. Le giornate informative sulle valanghe si sono svolte quest’autunno come progetto pilota. In futuro saranno organizzate ogni anno prima dell’inizio dell’inverno.
Astrid Mair, assessora alla Sicurezza del Land Tirolo, ha esordito lunedì 6 novembre e ha fatto riferimento all’inizio dell’inverno, che attira molti appassionati di sport invernali in montagna. “È un buon momento per concentrarsi sul tema del rischio valanghe“, ha dichiarato l’assessora del Land.
Il progetto pilota “Giornate informative sulle valanghe” per le scuole ha sensibilizzato i giovani sui pericoli della montagna e ha insegnato loro le basi di un comportamento sicuro in situazioni critiche di pericolo valanghe.
Conoscenza e storia delle valanghe
Le Giornate informative sulle valanghe sono state organizzate dall’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino insieme al Servizio di allerta valanghe del Land Tirolo. “Nel corso di sessioni informative della durata di 90 minuti, abbiamo introdotto le basi della consapevolezza delle valanghe: a partire dai diversi tipi di valanghe e dalle loro caratteristiche fino alla corretta pianificazione delle escursioni”, spiega Patrick Nairz, responsabile del Servizio di allerta valanghe del Tirolo. Gli strumenti interattivi della mostra sulle valanghe dell’Euregio promuovono un effetto di apprendimento duraturo.
L’esposizione sulle valanghe dell’Euregio è aperta tutto l’anno
L’esposizione interattiva sulle valanghe dell’Euregio, allestita presso l’Infopoint dell’Euregio a Innsbruck, fornisce tutto l’anno informazioni sulla conoscenza delle valanghe e sul rischio valanghe e documenta i principali eventi valanghivi verificatisi a partire dalla Prima Guerra Mondiale. Inoltre, in occasione del suo quinto anniversario, il Report valanghe transfrontaliero dell’Euregio di Tirolo, Alto Adige e Trentino è stato integrato nella mostra permanente interattiva. Un quiz multimediale invita i visitatori a verificare quanto appreso sul posto.
La mostra valanghe presso l’Info Point dell’Euregio nella Wilhelm-Greil-Straße 17 a Innsbruck può essere visitata dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00, il venerdì dalle 9.00 alle 12.00. Ulteriori informazioni sul rapporto valanghe dell’Euregio sono disponibili sul sito https://valanghe.report/bulletin/latest.
-
Qua la zampa2 settimane fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano7 giorni fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano4 giorni fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Trentino1 settimana fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo2 settimane fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano2 giorni fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata
-
Bolzano1 settimana fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini