Connect with us

Bolzano

Strutture gioco comunali a Bolzano: tutto a norma

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

In merito ai recenti articoli apparsi sulla stampa per quanto riguarda la sicurezza dei parchi a Bolzano, la Giardineria comunale fa presente che sono a disposizione delle ben 52 campi gioco e che tutte le strutture rispettano la norma europea e sono controllate periodicamente da tecnici specializzati.

Il Comune è vincolato da una severa e restrittiva norma europea EN 1176 ed EN 1177 che fornisce indicazioni chiare sulle strutture di gioco, sulla loro manutenzione, sulle ispezioni da compiere, sulle distanze di sicurezza tra giochi, su sottofondi e pavimentazioni antitrauma. Tutto questo nell’ottica di garantire l’incolumità dei bambini.

I giochi per bambini sono suddivisi in fasce di età. Non è previsto dalla norma europea la presenza di strutture da gioco per bambini con meno di tre anni. In particolare, i giochi si suddividono in facilmente accessibili (primo gradino max altezza 30 cm) e difficilmente accessibili (ingresso ad altezza di 50 cm).






Naturalmente, quelli facilmente accessibili hanno un ingresso adatto ai bambini più piccoli e comunque dai 4 anni in su.

Ogni struttura gioco è studiata in modo tale che i bambini siano al sicuro riuscendo ad usufruire delle strutture in autonomia. Il 90% degli infortuni nei campi gioco avviene per un uso improprio della struttura, o perché un genitore accompagna un bambino su di un gioco non adatto alla sua età.

Ogni gioco è costruito perché possa stimolare il bambino, perché possa andare alla scoperta dei propri limiti. Nel momento in cui questi limiti vengono scoperti e superati, il bambino andrà alla ricerca di altri stimoli.

Va detto che nei giochi è previsto un minimo di rischio, senza rischio un bambino non sarebbe attirato da un gioco, ma deve essere un rischio contenuto (che non causi incidenti con conseguenze pesanti).

È assoluto dovere dell’Amministrazione tutelare i bambini, e la Giardineria lavora sempre in base alle norme europee vigenti in materia per garantire tutto questo.
L’ultimo controllo è stato eseguito all’inizio di quest’estate. E’ comunque dovere degli uffici esaminare assieme alla ditta produttrice come eventualmente migliorare il gioco sul quale si è verificato il problema.

Val Pusteria26 minuti fa

Scontro frontale in Val Pusteria: traffico bloccato e intervento dei soccorsi

Italia & Estero8 ore fa

Papa Francesco morto per arresto cardiaco dopo complicazioni respiratorie​

Italia & Estero8 ore fa

Morte Papa Francesco: ora cosa succederà? Quando sarà convocato il conclave?

Italia & Estero10 ore fa

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice del popolo è tornato alla Casa del Padre

Bolzano12 ore fa

Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare. 

Consigliati12 ore fa

Il fascino del mistero: Come le mystery box stanno ridefinendo il marketing

meteo1 giorno fa

Pasqua sotto la neve sulla Marmolada: vento a 130 km/h e capanna sommersa a Punta Penia

Bolzano1 giorno fa

Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano

Italia & Estero1 giorno fa

Urbi et Orbi, il Papa: “Cristo è vivo, cercatelo nella vita di ogni giorno”

Bolzano1 giorno fa

Spaccio al Parco Cappuccini: denunciati due pregiudicati e sequestrata cocaina

Bolzano Provincia1 giorno fa

Notte di fuoco a Cortaccia: distrutte due auto, provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco

Bolzano2 giorni fa

Traffico a Bolzano, gli artigiani chiedono corsie preferenziali anche per gli autocarri

Laives2 giorni fa

Colpo notturno a Bronzolo: rubati 600 litri di gasolio agricolo, due giovani denunciati

Italia & Estero2 giorni fa

Mercoledì 23 aprile un’altra giornata di sciopero nazionale del settore metalmeccanico

Bolzano Provincia2 giorni fa

Arrestato latitante sul treno Monaco-Bologna: 53enne macedone condannato per spaccio e maltrattamenti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti