Benessere e Salute
Stress da primavera, il fenomeno che scombussola gli italiani. Tutti i dettagli

Abbiamo tanto atteso la primavera e ora che è arrivata è quasi come se la rifiutassimo. Il fisico sembra non voler accettare i cambiamenti della bella stagione. Il caldo, il sole, l’aumento delle ore di luce e le giornate sempre più lunghe mettono a dura prova il fisico che, invece, vorrebbe ritirarsi in letargo.
Sembra difficile da accettare ma è così: il cambio di stagione porta con sé dei malesseri di stagione che con gli sbalzi delle temperature, l’umidità ed il cambiamento delle abitudini porta l’organismo a dover “funzionare” in maniera un pochino diversa rispetto al periodo freddo dal quale stiamo uscendo e così la macchina perfetta che è il nostro corpo ne risente.
Gli effetti sono evidenti: stanchezza, spossatezza, irritabilità, ansia ed insonnia che secondo gli studiosi si riuniscono in quello che viene definito Disordine Affettivo Stagionale, una problematica sempre più diffusa, che nel nostro Paese riguarda ben 6 italiani su 10.
In questi casi due sono i rimedi più efficaci per combattere gli effetti nefasti dell’arrivo della primavera. Gli integratori antistress e l’alimentazione. I primi, come quelli proposti da VitaVi, sono prodotti altamente specifici e ad alta disponibilità, realizzati solo con materie prime sicure e certificate. Non si tratta di farmaci ma allo stesso tempo non vanno mai assunti come sostituti di una dieta sana ed equilibrata, piuttosto come valido supporto ad un’alimentazione controllata che tramite alcuni specifici alimenti riesce a combattere i malesseri legati al cambio di stagione.
Uno di questi è la pasta unita a molti altri alimenti super efficaci nell’allontanare in modo naturale lo stress. Si tratta dei legumi, del cioccolato, delle noci, delle mandorle, dei broccoli, carciofi e fragole.
I principali attori di questa doppia e combinata azione giocata dalla dieta e dagli integratori, sono alcuni nutrienti che si occupano di tenere lontano lo stress e anche l’insonnia. Si tratta del triptofano e delle vitamine del gruppo B che sono presenti sia negli alimenti prima citati che negli integratori dedicati a rilassare la mente.
Lo stress non è altro che una reazione psicofisica che si rende evidente con agitazione e ansia di fronte ad alcuni stimoli esterni. Oltre la metà degli italiani hanno sperimentato situazioni di questo tipo avendo ripercussioni sia a livello fisico che mentale. Ecco perché non bisogna mai tralasciare le cose ma affrontarle. Si può farlo con V / Ease, integratore alimentare formulato appositamente per agire sul rilassamento mentale e favorire il benessere psicofisico.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maricetta Tirrito, dall’antimafia alla condanna: otto anni per circonvenzione d’incapace
-
Italia & Estero7 giorni fa
Sparatoria in una pasticceria: un morto e un ferito grave
-
Bolzano1 settimana fa
Anziana si allontana dalla clinica: ritrovata di notte al freddo dalla Polizia di Stato
-
Merano2 settimane fa
Trovati due serpenti boa morti presso un’isola ecologica
-
Italia & Estero1 settimana fa
Bonus revisione Auto: cosa accade nel 2025
-
Italia & Estero6 giorni fa
Una bambina sbranata da un Pit Bull. Orrore e polemiche: tragedia annunciata?
-
Italia & Estero2 settimane fa
Fermato un vandalo in San Pietro: ha danneggiato sei candelabri dell’800
-
Sport2 settimane fa
Skicross in Val di Fassa: trionfano Regez e Thompson. Azzurri fuori ai quarti
-
Italia & Estero2 settimane fa
Vigilante spara al ladro, morto il rapinatore
-
Bolzano1 settimana fa
Blitz antiterrorismo in Alto Adige: arrestato 15enne Legato a Gruppi Suprematisti
-
Italia & Estero2 settimane fa
Aggressione a scuola: padre e fratello di uno studente minacciano un docente
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tragedia nei boschi: agricoltore 53enne trovato senza vita