Politica
Strategia macroregionale: settimana di iniziative Eusalp a Bruxelles

L’Alto Adige e il Trentino presiedono la Strategia Macroregionale Alpina (Eusalp)per l’Italia nel 2022. Lanciata nel 2016, la Strategia Macroregionale Alpina (Eusalp), in cui sette paesi e 48 regioni lavorano insieme per lo sviluppo sostenibile dello spazio alpino, è la quarta macroregione strategica riconosciuta ufficialmente da Bruxelles dopo il Baltico, la Regione del Danubio e la Regione Adriatico-Ionica.
Ieri (7 marzo) a Bruxelles è iniziata la settimana delle strategie macroregionali. Anche l’Eusalp ha in calendario eventi celebrativi per questa ricorrenza. Un punto chiave sarà la riunione del Consiglio dei Giovani di Eusalp mercoledì 9 marzo. Il Consiglio dei Giovani di Eusalp parteciperà ad una sessione di formazione organizzata dalla Fondazione “Antonio Megalizzi” – intitolata al giovane giornalista e speaker radiofonico italiano morto a Bruxelles dopo la strage dell’11 dicembre 2018 – sui temi della mobilità e della rete, dello sviluppo economico e dell’ambiente, al fine di elaborare proposte per il futuro dell’UE.
L’evento avrà luogo nella sede dell’Euroregione Tirolo-Südtirol-Trentino in Rue de Pascale. Il programma del Consiglio dei Giovani include anche una visita al Parlamento Europeo e un incontro con il Forum Europeo dei Giovani, una piattaforma di oltre cento organizzazioni giovanili in Europa. Le candidature per il rinnovo del Consiglio dei Giovani di Eusalp, in scadenza quest’anno, sono aperte fino al 13 maggio.
Nel pomeriggio di giovedì 10 marzo, l’organo di governo di Eusalp, l'”executive board“, si riunirà in seduta straordinaria per decidere le attività e il finanziamento dei Working Group (WG) nei prossimi anni. L’Alto Adige è rappresentato dal direttore dell’Agenzia per l’Ambiente, Flavio Ruffini. Inoltre, diversi dei nove gruppi di lavoro Eusalp si riuniranno a Bruxelles questa settimana: ci sarà una riunione del Working Group 9 sull’attuazione del Green Deal questo lunedì pomeriggio. Questo gruppo d’azione, che si occupa di energia, è presieduto dal direttore dell’Agenzia CasaClima, Ulrich Santa.
Le riunioni del Working Group 2 sui settori economici strategici e del Working Group 4 sulla mobilità e l’impegno dei giovani sono previste per oggi, martedì 8 marzo. I paesi intelligenti e le comunità rurali saranno il tema di una riunione del Working Group 5 giovedì 10 marzo. Lo stesso giorno, ci sarà anche un workshop sulle reti di dialogo finanziario alle 9 del mattino e una riunione del Working Group 1 sullo sviluppo sostenibile e la transizione verde nel primo pomeriggio.
Informazioni sulle manifestazioni si possono consultare sulla pagina web dedicata agli stakeholder sul sito web dedicato alla terza edizione dell’EU macro-regional strategies week.
-
Trentino6 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero4 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Ambiente Natura1 settimana fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino1 settimana fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero5 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia7 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano1 settimana fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Bimba di 11 anni chiama la Polizia per salvare la mamma: arrestato il papà