Connect with us

Economia e Finanza

Strangolati da fisco, burocrazia e assenza di credito, Cna: “Misure urgenti per le PMI”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La nostra sfida per l’Italia è ritrovare la fiducia nel Paese, nelle imprese, nei cittadini, nella società, nello Stato“.

E’ il messaggio emerso dall’assemblea nazionale CNA, che si è svolta ad Ancona con quasi 6.000 delegati (la più partecipata della storia della CNA), ospiti il premier Giuseppe Conte e il ministro per lo Sviluppo economico Stefano Patuanelli, alla quale ha partecipato una delegazione di CNA Trentino Alto Adige composta dal presidente regionale Claudio Corrarati, dal presidente Trentino Andrea Benoni, dal segretario generale Guenther Schwienbacher e dai delegati Patrizia Balzamà, Paolo Ferrazin, Felice Espro e Karl Aichner per Bolzano, Maria Rosaria D’Agostino per Trento e per CNA Impresa Donna.

Commentando l’intervento del presidente nazionale Daniele Vaccarino, il presidente regionale Claudio Corrarati ha sottolineato: “La presenza di quasi 6.000 artigiani e piccoli imprenditori è la conferma della solidità e vitalità della rappresentanza delle piccole imprese. L’Italia, e con essa il Trentino Alto Adige, vive oltre da 20 anni un eterno presente e sembra non saper individuare una strada per il futuro.






Ci attendiamo dalla nuova Commissione Europea continuità, privilegiando politiche di bilancio di crescita e sviluppo con parametri fiscali uguali per tutti. Tutto ciò si può fare solo se al centro delle politiche di sviluppo ci saranno le micro, piccole e medie imprese“.

Il prelievo fiscale tocca il 60%, e le Pmi rimangono senza liquidità.

Siamo stufi di sentire promesse sull’alleggerimento di tasse e oneri amministrativi. Chiediamo la totale deducibilità dell’Imu sugli immobili strumentali. Evasione fiscale? Sì alla moneta elettronica per modernizzare il Paese, ma abbattendo drasticamente le commissioni. Non siamo noi piccoli ad evadere 130 miliardi di euro l’anno.

Non solo burocrazia e fisco sono nostri nemici, anche la mancanza di credito bancario che a 2 imprese su 3 viene negato. Venga subito ripristinata la competenza regionale sul credito per potenziare i confidi. Venga cancellato subito l’articolo 10 del decreto Crescita che lascia le PMI fuori dal mercato delle ristrutturazioni.

Nonostante ciò in 5 anni le PMI hanno aumentato gli occupati del 15%. Il reddito di cittadinanza è un errore, aiuta il sommerso. Puntiamo sul reddito da lavoro vero. Salario Minimo? Siamo contrari. Si lasci questa materia alla competenza della contrattazione collettiva“.

Italia & Estero4 ore fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport6 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo10 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero12 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano12 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia13 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia14 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport16 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero16 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero19 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino1 giorno fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero1 giorno fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti