Connect with us

Italia ed estero

Strage Mottarone: tre fermi. “Sapevano del guasto”. Manomissioni al sistema di frenaggio

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Ci sono tre fermati nell’ambito dell’indagine sulla tragedia della funivia Stresa Mottarone che il 23 maggio ha causato 14 morti, tra cui due bambini. A tre giorni di distanza la svolta dopo una notte di interrogatori serrati ai dipendenti e tecnici dell’impianto. E dalle dichiarazioni rese, spunta l’errore umano. La misura nei confronti di un ingegnere, del direttore del servizio e del capo operativo del servizio è stata disposta dal Procuratore di Verbania Olimpia Bossi che con il pm Laura Carrera coordinano le indagini dei carabinieri. Tra i convocati anche il proprietario della società ‘Ferrovie del Mottarone’, il 56enne Luigi Nerini, che si è presentato con il suo legale difensore, Pasquale Pantano.

L’analisi dei reperti ha dimostrato che il sistema di frenaggio della cabina precipitata presentava manomissioni. Non era infatti stato rimosso il divaricatore che separa le ganasce di blocco del cavo portante in caso di rottura della fune trainante. Si tratterebbe di un’operazione consapevole, attuata per evitare disservizi in quanto nelle settimane precedenti il disastro la struttura avrebbe presentato delle anomalie nel funzionamento. I tre fermati erano quindi da tempo a conoscenza del guasto al sistema frenante di sicurezza.

Nemmeno l’intervento del 3 maggio scorso era stato risolutivo, per cui i responsabili avevano optato per la soluzione di rischio, escludendo che il cavo avrebbe potuto cedere. Ora al vaglio degli inquirenti ci sarebbe anche la posizione di altri soggetti coinvolti nella vicenda. Nei confronti dei fermati pendono ora accuse gravissime: omicidio colposo plurimo, disastro colposo e rimozione degli strumenti atti a prevenire gli infortuni, il tutto aggravato dal disastro e dalle lesioni gravissime. Secondo la Procura piemontese si tratta di “persone che avevano dal punto di vista giuridico ed economico, la possibilità di intervenire. Coloro che prendevano le decisioni“.








Bolzano5 ore fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport20 ore fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano21 ore fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

Val Venosta21 ore fa

Patenti polacche false: i controlli hanno portato a due denunce in poche settimane

Valle Isarco1 giorno fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino1 giorno fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia1 giorno fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Italia & Estero2 giorni fa

Calciatori di Serie A indagati per scommesse su piattaforme illegali

Italia & Estero2 giorni fa

Turismo, una nuova figura professionale: dal 2025 il Sustainability Manager for Tourism Destination

Bolzano Provincia2 giorni fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero2 giorni fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero2 giorni fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti