Connect with us

Italia ed estero

Strage di Corinaldo: venduti il doppio dei biglietti possibili. Emergono le responsabilità dell’organizzazione

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

È un bilancio agghiacciante quello che sta emergendo dopo circa 18 ore dalla tragedia di Corinaldo in provincia di Ancona

Sei persone sono morte, altre sette sono in gravissime condizioni, una cinquantina i feriti, con lesioni e traumi da schiacciamento: quasi tutti giovanissimi travolti durante un concerto del trapper Sfera Ebbasta all’interno della discoteca La Lanterna Azzurra.

Ma anche storie di ragazzi che si sono salvati solo per un miracolo, altri volati nel vuoto, un bilancio quindi che poteva davvero essere ancora più pesante.






Una serata di allegria trasformata in tragedia. La miccia che ha innescato il dramma sembra sicuro sia stata una sostanza urticante diffusa all’interno che ha provocato il panico.

Il peso e la pressione della folla in fuga avrebbe fatto crollare il parapetto di un ponticello fuori da una uscita di sicurezza, causando la caduta di decine di persone in un fossato e provocando la morte delle persone rimaste schiacciate o ferite, quasi tutti studenti delle scuole superiori di Senigallia.

L’inchiesta si sta muovendo due fronti, con diverse ipotesi di reato.

Da un lato, secondo quanto si apprende in ambienti giudiziari, si indaga su chi ha spruzzato lo spray al peperoncino; dall’altro sul sovraffollamento, sembra che fossero stati venduti 1400 biglietti contro una capienza di 870 persone, e sulle misure di sicurezza della discoteca.

Discoteca che già in passato era stata sanzionata per gli stessi motivi e più volte.

I reati al vaglio sono, nel caso della persona che ha usato lo spray – sembra una ragazza – quelle di morte come conseguenza di altro reato o l’omicidio preterintenzionale. Nel caso dei gestori della discoteca, l’omicidio colposo.

Ci sono anche delle ipotesi su chi possa aver diffuso lo spray urticante che ha causato la morte di 6 persone.

Ci sono però testimonianze discordanti sul fatto. Un ragazza ha dichiarato di aver visto salite su un cubo una persona che ha cominciato a spruzzare lo spray assassino. Ma si fa largo l’ipotesi che lo stesso spray possa essere stato usato da una ragazza per difendersi da un furto o peggio da un tentativo di molestie. Ipotesi ancora al vaglio degli investigatori.

Si sta cercando anche un ragazzo incappucciato che potrebbe essere responsabile del diffondersi del panico.

Alcuni testimoni parlano anche di una discoteca strapiena di gente e piena di alcolici e di un  concerto che doveva iniziare alle 22 e invece non iniziava stimolando così i ragazzi, quasi tutti minorenni a continuare a bere.

Il panico si è diffuso tra mezzanotte e l’una, prima dell’inizio del concerto.

Alcuni dei feriti ricoverati all’ospedale di Torrette hanno raccontato di avere sentito un odore acre e di essersi precipitati verso una delle porte di emergenza. Qualcuno ha riferito di aver trovato la porta sbarrata e ha raccontato che i buttafuori avrebbero detto di tornare indietro. Poco dopo la calca si sarebbe accumulata all’esterno del locale, nei pressi di un parapetto con attiguo un fossato. Il cedimento della barriera avrebbe causato la caduta di decine di persone: chi è finito sotto tutti sarebbe poi morto schiacciato.

Sono state riconosciute dai famigliari nell’obitorio dell’ospedale regionale di Torrette di Ancona le sei vittime: Asia Nasoni e Emma Fabini, entrambe di 14 anni,Daniele Pongetti, 16 anni, Eleonora Girolimini, 39 anni, tutti di Senigallia (Ancona),Mattia Orlandi, 15 anni, di Frontone (Pesaro-Urbino) e Benedetta Vitali, 15 anni di Fano (Pesaro-Urbino).



Italia & Estero23 secondi fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Trentino15 ore fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia15 ore fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero20 ore fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia20 ore fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia21 ore fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

Benessere e Salute22 ore fa

L’endometriosi segna la vita di milioni di ragazze, che non sanno di averla

Bolzano Provincia22 ore fa

Furti di sonniferi e calmanti all’ospedale: denunciato 30enne

Italia & Estero24 ore fa

Tragedia nel calcio giovanile: 14 enne muore prima dell’allenamento

Italia & Estero1 giorno fa

Molestie sui ragazzini dell’oratorio, prete indagato

Italia & Estero1 giorno fa

Richiamate 73.000 auto Volvo ibride per pericolo combustione

Italia & Estero1 giorno fa

Attacco con coltello ad Amsterdam, cinque feriti

Italia & Estero2 giorni fa

Ecco il kit di sopravvivenza consigliato da Bruxelles per le prime 72 ore di guerra

Val Pusteria2 giorni fa

Giovane lavoratrice truffata nell’acquisto dell’auto: denunciata una truffatrice seriale

Alto Adige2 giorni fa

Contraccettivi gratuiti negati alle giovani donne: la proposta bocciata in commissione

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti