Connect with us

Alto Adige

Strada di Fiè, chiusura dal 10 al 14 dicembre

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Chiusura dal 10 al 14 dicembre per la strada provinciale di Fiè allo Sciliar, una delle più pericolose dell’Alto Adige. Modifiche anche per gli orari dei bus.

La strada provinciale che collega Prato Isarco con Fiè allo Sciliar (SP 24) è da sempre considerata uno dei tratti più a rischio dell’intero Alto Adige.

Da 5 anni, la Provincia sta lavorando per rendere meno tortuoso un percorso stretto, ripido e ricco di curve, e che tra l’altro si trova su un terreno complesso anche dal punto di vista idrogeologico.






Dopo il completamento di una serie di interventi, in questo momento i lavori si stanno concentrando su un tratto lungo circa mezzo chilometro, ma particolarmente stretto.

Per consentire che gli interventi vengano eseguiti in tempi rapidi e in totale sicurezza, la strada per Fiè allo Sciliar verrà completamente chiusa al traffico dalle ore 8 di lunedì 10 alle ore 17 di venerdì 14 dicembre.

Durante lo stop al transito, tutti i veicoli verranno deviati attraverso la strada statale del Brennero e, quindi, attraverso la strada provinciale Ponte Gardena-Castelrotto.

La chiusura della strada per Fiè allo Sciliar avrà effetti anche sui bus di linea extraurbani diretti a Castelrotto e a Tires/Paolina.

Gli ultimi ad osservare percorso e orario abituale saranno quelli in partenza lunedì 10 dicembre da Castelrotto alle 7.30 (direzione Bolzano) e alle 7.42 (direzione Ortisei).

Successivamente, e sino alle 17 del 14 dicembre, la linea 170 transiterà da Castelrotto per Ponte Gardena e Prato Isarco per poi dirigersi a Bolzano, e seguirà il medesimo percorso anche in direzione opposta.

Per quanto riguarda la linea 185, da Tires è prevista la deviazione per la località Paolina in direzione del capoluogo (e viceversa), mentre sarà a disposizione un bus diretto da Paolina a Prato Isarco per consentire agli alunni delle scuole medie di arrivare in tempo per le lezioni.

Il collegamento tra Fiè allo Sciliar e Castelrotto, infine, sarà garantito dalla linea 172.



Bolzano Provincia7 ore fa

Autostrada del Brennero chiude il 2024 con un utile da record: investimenti e sicurezza al centro della strategia

Italia & Estero7 ore fa

La TV perde il primato: La rete è la nuova regina dell’informazione

Trentino12 ore fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura13 ore fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano13 ore fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

Bolzano13 ore fa

Andriollo: “Il Comune sosterrà il nuovo CRAB, promessa mantenuta”

Alto Adige13 ore fa

Pasqua blindata a Bolzano: rafforzati i controlli antiterrorismo e di sicurezza

Bolzano Provincia13 ore fa

Calcinacci cadono dall’A22: denunciati tre operai per attentato alla sicurezza dei trasporti

Italia & Estero13 ore fa

I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile

Italia & Estero16 ore fa

Verso l’elezione del nuovo Papa: ecco cosa succederà nei prossimi giorni

Benessere e Salute17 ore fa

Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti

Val Pusteria1 giorno fa

Scontro frontale in Val Pusteria: traffico bloccato e intervento dei soccorsi

Italia & Estero1 giorno fa

Papa Francesco morto per arresto cardiaco dopo complicazioni respiratorie​

Italia & Estero1 giorno fa

Morte Papa Francesco: ora cosa succederà? Quando sarà convocato il conclave?

Italia & Estero2 giorni fa

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice del popolo è tornato alla Casa del Padre

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti