Società
Stop agli abusi nella Chiesa: nuovo manifesto della Diocesi per la campagna di sensibilizzazione

Il 18 novembre ricorre la “Giornata europea per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l’abuso sessuale“ e il 20 novembre è la “Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza“: attorno a queste due date il Servizio diocesano per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili ha promosso un’azione di sensibilizzazione rivolta a comunità parrocchiali, congregazioni religiose, organizzazioni, istituzioni e gruppi ecclesiali. Sul tema anche una lettera pastorale del vescovo Ivo Muser.
Nella Chiesa di Bolzano-Bressanone è operativo dal 2010 uno specifico Sportello al quale ci si può rivolgere nei casi di abusi, sospetti o segnalazioni di abusi su minori, sia recenti che accaduti in passato.
Il Servizio diocesano per la tutela di minori e persone vulnerabili ha inviato alle parrocchie manifesti con la scritta “Stop agli abusi in ambito ecclesiale“ e con i riferimenti dello Sportello. I manifesti potranno essere affissi nelle bacheche, pubblicati sui fogli parrocchiali o veicolati attraverso altri canali.
L‘iniziativa della Diocesi si rivolge a comunità parrocchiali, congregazioni religiose, organizzazioni, istituzioni e gruppi ecclesiali ed è accompagnata da un flyer informativo con compiti e recapiti del Servizio diocesano per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili nonché dello Sportello diocesano.
Il foglio informativo può essere messo a disposizione di collaboratori e fedeli nelle chiese e negli altri spazi della parrocchia: nel testo si ribadisce che la prevenzione di abusi sessuali e delle altre forme di violenza deve essere un tema costante e prioritario in tutti gli ambiti pastorali e nelle istituzioni diocesane e che l’impegno per la tutela dei minori è una peculiarità della missione cristiana e pastorale.
Nella domenica successiva, il 22 novembre, solennità di Cristo Re, la Diocesi invita le comunità parrocchiali e tutti i cristiani a richiamare l’attenzione sull’azione di informazione e sensibilizzazione. Sul tema interverrà anche il vescovo Ivo Muser con una lettera pastorale che sarà pubblicata la prossima settimana.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero2 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino1 giorno fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Trentino5 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Bolzano3 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Denunciato un 19enne e segnalate due persone per uso di droga: ritirate anche tre patenti