Connect with us

Società

Stop agli abusi nella Chiesa: nuovo manifesto della Diocesi per la campagna di sensibilizzazione

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il 18 novembre ricorre la “Giornata europea per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l’abuso sessuale“ e il 20 novembre è la “Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza“: attorno a queste due date il Servizio diocesano per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili ha promosso un’azione di sensibilizzazione rivolta a comunità parrocchiali, congregazioni religiose, organizzazioni, istituzioni e gruppi ecclesiali. Sul tema anche una lettera pastorale del vescovo Ivo Muser.

Nella Chiesa di Bolzano-Bressanone è operativo dal 2010 uno specifico Sportello al quale ci si può rivolgere nei casi di abusi, sospetti o segnalazioni di abusi su minori, sia recenti che accaduti in passato.

Il Servizio diocesano per la tutela di minori e persone vulnerabili ha inviato alle parrocchie manifesti con la scritta “Stop agli abusi in ambito ecclesiale“ e con i riferimenti dello Sportello. I manifesti potranno essere affissi nelle bacheche, pubblicati sui fogli parrocchiali o veicolati attraverso altri canali.  






L‘iniziativa della Diocesi si rivolge a comunità parrocchiali, congregazioni religiose, organizzazioni, istituzioni e gruppi ecclesiali ed è accompagnata da un flyer informativo con compiti e recapiti del Servizio diocesano per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili nonché dello Sportello diocesano.

Il foglio informativo può essere messo a disposizione di collaboratori e fedeli nelle chiese e negli altri spazi della parrocchia: nel testo si ribadisce che la prevenzione di abusi sessuali e delle altre forme di violenza deve essere un tema costante e prioritario in tutti gli ambiti pastorali e nelle istituzioni diocesane e che l’impegno per la tutela dei minori è una peculiarità della missione cristiana e pastorale.

Nella domenica successiva, il 22 novembre, solennità di Cristo Re, la Diocesi invita le comunità parrocchiali e tutti i cristiani a richiamare l’attenzione sull’azione di informazione e sensibilizzazione. Sul tema interverrà anche il vescovo Ivo Muser con una lettera pastorale che sarà pubblicata la prossima settimana.



Italia & Estero5 ore fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport6 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo11 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero13 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano13 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia14 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia15 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport17 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero17 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero20 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino1 giorno fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero2 giorni fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti