Musica
Still G e l’hip hop delle origini: “Oggi il trap non dice nulla”

Abbiamo incontrato Mauro Storelli in arte Still G: milanese classe ’81, attivo sulla scena Rap-Hip Hop dal 2009.
Molto conosciuto nell’underground del rap italiano ed internazionale ecco che in occasione dell’uscita del suo ultimo album “Portrait of an italian G funkster” prodotto dalla casa discografica GenialSong-music promotion for Artist, anticipato dal singolo Collision Course presente stabilmente nella top 20 dei cosiddetti artisti “indipendenti” quelli senza una major discografica alle spalle.
Il suo obiettivo? Quello di riportare in vita le vere sonorità Hip Hop dei primi anni 90, accompagnate dal giusto soul, dal giusto funk e da una vera musica suonata e cantata che riesce ancora a trasmettere emozioni.
Ciao Still, cosa vorresti dire alle nuove generazioni con il tuo ultimo album ?
Voglio dire ma soprattutto trasmettere alle nuove generazioni quello che ho provato a 15 anni quando mi esprimevo con il rap e l’Hip hop. La musica serve per uscire da situazioni spiacevoli, di disagio.
Oggi sembra che i giovani abbiano smesso di lottare invece devono continuare a lottare e non arrendersi, con il mio album invito loro ad esprimersi così come sono e fregarsene di quello che dicono gli altri che non la pensano come loro.
Oggi sembrano mutati sia il Rap che l’Hip Hop, tutto sembra sia diventato commerciale. Credi che dovrebbero tornare alle origini?
Si credo che dovrebbero tornare alle origini, oggi vedo che i problemi sono cambiati. La scena underground è molto forte e ascoltando quella musica mi fa tornare indietro quando rap e Hip Hop erano musica di strada. Oggi si ascolta il Trap ed i trapper non dicono nulla di serio mentre il rap una volta invitava la gente a ribellarsi.
Quanto è difficile oggi affacciarsi sulla scena Rap?
Molti pensano di diventare delle star grazie a Youtube e social network. Oggi si sono persi i contenuti, s’inventano storie, i trapper vogliono sembrare dei malandrini, non raccontano ciò che sono o quello che vivono. Si è persa la cultura Rap e Hip Hop, per capirla bisogna correre come i graffitari all’epoca, serve coraggio e non arrendersi.
Oggi è difficile ma non impossibile.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano1 settimana fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Qua la zampa2 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Alto Adige1 settimana fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino2 settimane fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Italia & Estero5 giorni fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Bolzano2 settimane fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Italia ed estero1 settimana fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Bolzano5 giorni fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Trentino5 giorni fa
Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre