Connect with us

Politica

Stf e lo strapotere dei secessionisti in giunta, Urzì: “Accordi per la grazia agli ex terroristi con appoggio Svp”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Qualche giorno fa la giunta provinciale si è attivata presso il governo per sollecitarlo a creare le condizioni per concedere la grazia agli stragisti della banda detta dei ‘Quattro bravi ragazzi della Valle Aurina’, autori di omicidi efferati, vittime uomini in divisa, negli anni Sessanta.

E così mentre nel resto d’Italia si festeggia per la riconsegna alle patrie galere di un assassino come il comunista Cesare Battisti, in Alto Adige si trama per celebrare la grazia per i secessionisti che seminarono di bombe la provincia ed uccisero uomini innocenti“.

Il consigliere Urzì commenta così l’iniziativa della rinnovata richiesta al governo di concessione della grazia per gli ex terroristi altoatesini da parte dell’esecutivo provinciale.

L’ammissione è avvenuta lo scorso giovedì in aula dal braccio politico del secessionismo altoatesino, il movimento Suedtiroler Freiheit che attraverso Myriam Atz Tammerle e Sven Knoll hanno richiesto di rinviare la trattazione di un loro documento che avrebbe voluto fare approvare la volontà maggioritaria del Consiglio a favore della grazia: “Il Presidente della Provincia Kompatscher ci ha chiesto di rinviare il voto perché sono in corso contatti con il governo per risolvere diplomaticamente la questione, e noi acconsentiamo”, hanno riferito all’aula.

Ho ritenuto di richiedere perentoriamente in aula informazioni da parte del Presidente Kompatscher con chi siano attivi questi contatti, quali autorità a livello nazionale siano state coinvolte nella richiesta paradossale di concessione della grazia per stragisti che non hanno mai espresso pentimento e che hanno trascorso tutta la loro vita riparando all’estero fra Austria e Germania. Ma non ho avuto soddisfazione, nessuna risposta mi è stata fornita“, ha affermato perplesso Urzì.

Ma rimane questa ombra circa l’impegno attivo del governo provinciale Svp/Lega su un fronte delicatissimo che guarda a quella stagione con sentimenti diversi: c’è chi come L’Alto Adige nel Cuore/Fdi chiede che i colpevoli che mai hanno scontato un solo giorno di galera almeno rimangano a tutti gli effetti criminali latitanti, chi invece addirittura (come giovedì in aula) li definisce “combattenti per la libertà”.

Una vergogna senza fine, soprattutto il ruolo sotterraneo svolto, dalle parole di Stf questa mattina (ndr giovedì) in Consiglio provinciale, dal governo italiano che starebbe favorendo su sollecitazione della giunta altoatesina Svp/Lega la conclusione di questa vicenda attraverso una grazia che cancellerebbe in modo indolore per gli assassini una vicenda invece dolorosa sia in termini materiali che di vite umane perdute: la stagione delle bombe secessioniste in Alto Adige“, conclude Urzì.

Forse grazie al cambio di governo (l’appoggio romano e governativo del Pd alle istanze sudtirolesi è noto da tempo immemore) o forse anche grazie alle recenti richieste da parte del governo austriaco (si legga “Per la serenità dei tre anziani”: Platter chiede la grazia per gli ex terroristi sudtirolesi),  il ritorno alla carica degli esponenti di parte dell’estrema destra tedesca sudtirolese sembra oggi ancora più ricco di rinnovate speranze.

A settembre 2019 fu proprio il governatore del Tirolo Guenther Platter a ricordare a Roma per l’ennesima volta negli ultimi anni la possibilità di abbuonare definitivamente le condanne per Siegfried Steger, Sepp Forer e Heinrich Oberleiter, che vivono ad oggi tra la Germania e l’Austria.



Italia & Estero6 ore fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

Bolzano13 ore fa

Tenta di imbarcarsi con un pugnale nascosto in un libro, turista tedesco nei guai

Italia & Estero17 ore fa

“Mamma, il primo amore: storia e significato di una Festa dal Cuore senza tempo”

Sport1 giorno fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano1 giorno fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA2 giorni fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige2 giorni fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia2 giorni fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia2 giorni fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport2 giorni fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige3 giorni fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano3 giorni fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria3 giorni fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero3 giorni fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti