Connect with us

Bolzano

Stelvio: parte l’iter per il piano e il regolamento del Parco

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Giunta provinciale ha avviato ieri (18 dicembre) l’iter per la pubblicazione e l’autorizzazione per piano e del regolamento del Parco Nazionale dello Stelvio, che prevede diversi passaggi.

Alla fine dell’iter la Giunta darà il proprio via libera definitivo. “In questo modo compiamo un ulteriore importante passo per l’amministrazione autonoma del Parco dello Stelvio di nostra competenza” ha sottolineato l’assessore Richard Theiner a margine della odierna seduta di Giunta.

Nel Piano del parco e del regolamento sono fissate le linee guida per la tutela del parco stesso. “I temi che ci stanno a cuore sono la tutela della natura, dell’ambiente e del paesaggio, ma anche i nodi storico-culturali, sociali e economici” ha chiarito Theiner. Il piano del Parco si divide in quattro sezioni: la prima riguarda un’analisi dettagliata ecologica e socio-economica; la seconda riguarda la visione e la gestione strategica del Parco; la terza riguarda il piano del parco e contiene le norme di attuazione e la zonizzazione dell’area; la quarta infine contiene il regolamento del parco.






Il piano del parco suddivide l’area del parco in quattro zone a seconda del livello di tutela: riserve integrali (A), riserve generali orientate (B), aree di protezione (C) e aree di promozione economia e sociale (D) che includono aree antropizzate (D1), aree sciabili (D2) e cave di marmo (D3). “Le zone sono state pensate in modo tale da consentire normali attività economiche all’interno del parco stesso” ha chiarito Theiner.

I CONTENUTI DEL PIANO PER LO STELVIO – Il piano e il regolamento del parco devono essere coerenti con le linee guida stabilite dal Comitato per il parco nazionale. “A questo proposito va sottolineato che da un lato il piano del parco contiene norme comuni per Lombardia, Trentino e Alto Adige, dall’altro che alcune norme sono pensate specificamente per l’Alto Adige, in virtù del fatto che la parte altoatesina del parco comprende i due Comuni abitati di Stelvio e di Martello” ha aggiunto Theiner.

La delibera approvata oggi prevede che le zone abitate stabilmente che si trovano all’interno del territorio del parco possono essere considerate zone di futura espansione del parco stesso. Ora la delibera verrà pubblicata sulla Rete civica dell’Alto Adige e nelle sedi dei Comuni interessati per 30 giorni.

In questo arco di tempo ciascun interessato può consultare la documentazione disponibile e presentare osservazioni alla Giunta provinciale o ai Comuni stessi, con proposte di miglioramento del piano.

Nei seguenti 60 giorni i Comuni devono consegnare una bozza di piano che includa le osservazioni e le variazioni ricevute. Per l’approvazione definitiva servirà poi il via libera da parte del Comitato di gestione del parco, che dovrà formulare il proprio parere, così come il parere vincolante del Ministero dell’Ambiente.

Bolzano Provincia11 ore fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano22 ore fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina22 ore fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano2 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano2 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute2 giorni fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia2 giorni fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia2 giorni fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero2 giorni fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino2 giorni fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino2 giorni fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero3 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia3 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti