Connect with us

Scienza e Cultura

Stelle cadenti: proiezioni speciali al Planetarium

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Perché a metà agosto si vedono così tante stelle cadenti? È questo l’argomento di due proiezioni sulle Perseidi che si terranno l’11 agosto al Planetarium di San Valentino in Campo.

Fino a 100 stelle cadenti all’ora cadono sulla terra intorno all’anniversario della morte di San Lorenzo, il 10 agosto. Ogni anno, nello stesso periodo, la terra nella sua orbita intorno al Sole incrocia una nuvola di polvere lasciata dalla cometa Swift-Tuttle.

Questi granellini si incendiano quando colpiscono l’atmosfera terrestre ad alta velocità facendo brillare le molecole d’aria. Il risultato: una vera doccia di stelle cadenti che offrono la possibilità di soddisfare i desideri segreti – purché non vengono rilevati a nessuno – così si dice.






Per l’occasione, giovedì 11 agosto il Planetarium organizza due proiezioni speciali di mezz’ora sulle stelle cadenti. La prima, in lingua tedesca, avrà luogo alle 19.30, la seconda, in lingua italiana, seguirà alle ore 20.

È necessaria la prenotazione sul sito web del Planetarium al link https://www.planetarium.bz.it/de/program/film-notti-delle-stelle-cadenti/. La partecipazione costa cinque euro per persone adulte e dieci per famiglie (due persone adulte con bambine e bambini fino a 16 anni).

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti