Alto Adige
Stazione di Collalbo, il piazzale in fase di ristrutturazione

Da alcuni giorni sono in corso i lavori di ristrutturazione del piazzale antistante la stazione di Collalbo. Nel corso del sopralluogo di oggi (mercoledì 7 aprile), l’assessore provinciale alla mobilità, Daniel Alfreider, Paul Lintner, sindaco del Comune di Renon, e Joachim Dejaco, direttore generale di STA – Strutture Trasporto Alto Adige, hanno potuto verificare lo stato di avanzamento dei lavori. “Il nostro obiettivo è quello di dare agli utenti un’offerta di mobilità completa – ha sottolineato Daniel Alfreider – in cui i diversi mezzi di trasporto interagiscono perfettamente tra loro. Per quanto riguarda l’altopiano del Renon, ciò include ovviamente la ferrovia a scartamento ridotto e la funivia, ma anche gli autobus che collegano le varie frazioni. La bicicletta sta guadagnando sempre più importanza, soprattutto per quanto riguarda la mobilità quotidiana, ed è per questo che in futuro anche alla stazione di Collalbo vi saranno posteggi per le biciclette. Vogliamo che il trasporto pubblico divenga la prima opzione per gli spostamenti della popolazione“.
La stazione ferroviaria di Collalbo sarà quindi dotata di un piazzale completamente rinnovato. “La ferrovia a scartamento ridotto e la funivia sono indissolubilmente legate al Renon. Il nuovo piazzale della stazione deve inserirsi armoniosamente in questo quadro generale“, spiega Joachim Dejaco, direttore generale di STA, società incaricata della realizzazione del progetto. Nella scelta dei materiali è stata dedicata una particolare attenzione a quelli naturali tipici della zona come il porfido Rotwand ed il porfido Grüner Sarner. Le nuove aree informative sulla mobilità saranno realizzate in acciaio Corten e l’area antistante la stazione avrà anche degli spazi verdi. Sul nuovo piazzale della stazione saranno disponibili 12 posti auto per la sosta breve, un posto auto per persone disabili e due posteggi per le moto. Ci saranno dieci posteggi per le biciclette e due punti di ricarica per le e-bike.
“La ristrutturazione del piazzale della stazione di Collalbo fa parte di un progetto di mobilità più ampio che promuoviamo da anni sul Renon. Per esempio, la cabinovia è stata inaugurata nel 2009 e la piazza J. Riehl a Soprabolzano è stata già ristrutturata nel 2017 insieme alla STA, creando un insieme uniforme con la moderna fermata della ferrovia a scartamento ridotto e l’ufficio informazioni dell’associazione turistica. Abbiamo rinnovato tutte le fermate degli autobus e con la fermata “Kaiserau’” direttamente presso il centro della Protezione civile di Collalbo, è stato creato un ulteriore piccolo centro di mobilità. Tutti questi progetti sono stati realizzati grazie anche all’appoggio dell’Associazione turistica”, ha dichiarato il sindaco di Renon, Paul Lintner. I lavori vengono eseguti dalle ditte Kröss, Trojer e Schmiede Gasser, il progettista è Roland Baldi.
red/fg
-
Trentino2 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano1 settimana fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura5 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano7 giorni fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Trentino4 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano2 settimane fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano Provincia2 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini
-
Bolzano3 giorni fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne