Connect with us

Merano

Statuto SASA: accolte le richieste di Merano

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il nuovo cda della società inhouse che gestisce le linee urbane dei bus nelle città di Bolzano, Merano e Laives e 30 linee extraurbane, passerà da 6 a 5 membri. Un posto spetterà al Comune di Merano. Questo il risultato dell’incontro fra l’assessore provinciale alla mobilità Daniel Alfreider e la Giunta comunale guidata dal sindaco Dario Dal Medico.

Lunedì sera l’esecutivo meranese ha ricevuto in sala Giunta la visita dell’assessore provinciale alla mobilità Daniel Alfreider. Tema principale dell’incontro, svoltosi in un clima di grande collaborazione, la revisione dello statuto della SASA spa che il Consiglio comunale di Merano sarà chiamato ad approvare nella prossima seduta convocata per il 24 maggio.

L’antefatto: durante la gestione commissariale era stato approvato un aumento di capitale della SASA in conseguenza del quale le quote societarie in mano alla Provincia sono passate dal 18% all’88%, quelle del Comune di Merano dal 27% al 4% (Bolzano detiene ora il 6,40%, Laives l’1,40%). A fronte della recente proposta della Provincia di rivedere anche lo statuto della SASA, l’amministrazione comunale meranese ha deciso di intervenire per rivendicare più voce in capitolo nella governance della società.






Fra le modifiche prospettate, infatti, figurava pure la riduzione del numero dei componenti del cda da 6 a 3, con la Provincia che avrebbe designato due rappresentanti, mentre i tre Comuni avrebbero dovuto nominare a rotazione un/a proprio/a portavoce.

Nel corso del colloquio con l’assessore Alfreider abbiamo raggiunto un accordo che tiene in debito conto le nostre richieste e, credo, anche il ruolo degli altri soci. Il nuovo consiglio di amministrazione di SASA sarà infatti composto non più da tre, come inizialmente ipotizzato, bensì da cinque membri: tre saranno nominati dalla Provincia, uno dal Comune di Merano e un altro dal Comune di Bolzano, mentre al Comune di Laives spetterà un posto del Collegio dei revisori”, ha spiegato il sindaco Dario Dal Medico.

Si tratta – ha concluso il primo cittadino di un risultato apprezzabile per la città di Merano e ringrazio l’assessore Alfreider per la disponibilità dimostrata nei nostri confronti”.



Italia & Estero5 ore fa

Telepedaggio, un settore che vale 9,3 miliardi di euro ad appanaggio di due sole società

Italia & Estero16 ore fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport18 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo22 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero1 giorno fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano1 giorno fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia1 giorno fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport1 giorno fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero1 giorno fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero1 giorno fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino2 giorni fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia2 giorni fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero2 giorni fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti