Merano
Startupper a confronto a Merano

Giovedì 10 marzo numerosi/e startupper provenienti da tutto l’Alto Adige si sono dati/e appuntamento a Merano – a un incontro organizzato da MIND – per scambiarsi idee, trasmettersi il know-how e discutere delle tendenze attuali.
Fra gli/le ospiti invitati/e alla riunione è intervenuto anche Matthias Polig, CEO e cofondatore di Vertical Life e No-Q (Bressanone), che ha raccontato l’impressionante sviluppo della sua azienda.
Dalla sua fondazione nel 2012, Vertical Life è diventata la piattaforma leader mondiale nell’arrampicata e offre guide di arrampicata oltreché software speciali. Per la Federazione internazionale di arrampicata sportiva l’azienda sviluppa il database ufficiale e il software di competizione, che viene utilizzato anche ai Giochi Olimpici, per le app delle palestre di arrampicata e per tracciare le vie più famose e impegnative. Oggi l’azienda conta più di 500.000 utenti, 700 clienti e 32 dipendenti.
Durante la pandemia Polig e il suo team hanno poi dato l’avvio al progetto No-Q: si tratta di un software di prenotazione che viene utilizzato principalmente per i test e le vaccinazioni anticovid e che probabilmente molti concittadini e concittadine hanno già utilizzato. No-Q può vantare più di 1,5 milioni di utenti registrati/e, oltre 40 milioni di test gestiti nel 2021 e dà lavoro a 25 persone.
“Come imprenditore voglio essere libero e non dover lavorare per altri come un dipendente. Questo è ciò che mi ha spronato già da studente e mi ha fatto desiderare di essere un imprenditore“, ha sottolineato Matthias Polig nel suo intervento.
Quali qualità un imprenditore o un’imprenditrice debba avere per riuscire a percorrere fino in fondo la via del successo, gli è stato chiesto dai/dalle partecipanti.
“Saper attendere il momento giusto, poter contare sulla fiducia e sulla lealtà del suo team ed essere disposto/a a lavorare molto e duramente. Alcuni periodi sono stati molto critici per noi, soprattutto quando le risorse finanziarie si stavano esaurendo. In quelle circostanze bisogna essere capaci di perseverare e non bisogna perdere di vista l’obiettivo“, ha risposto Polig.
L’incontro, che ha avuto luogo nello Hub37 dello Jugenddienst di Merano, è stato organizzato da MIND (Meran.o Innovation District), un’iniziativa della città di Merano per rafforzare lo spirito d’innovazione, la creatività e la cultura imprenditoriale sul territorio comunale e in Alto Adige.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero4 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino3 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Trentino6 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano4 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino5 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”