Alto Adige
Start-up: dal PNRR il capitale per progetti promettenti

Buone notizie per start-up e piccole e medie imprese, che ora possono richiedere i fondi del PNRR e riceverli come investimenti di capitale di rischio fino all’esaurimento dei 550 milioni di euro erogati. Questo strumento di finanziamento del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza è gestito e attuato dalla società CDP Venture Capital S.p.A. per conto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
“Questo tipo di finanziamento è diverso dai precedenti: semplificando, il denaro diventa parte del capitale dell’azienda con una data di scadenza. Per questo i progetti vengono valutati e approvati anche sulla base delle loro possibilità di successo“, spiega Peter Gamper della Task Force PNRR della Provincia.
Nel dettaglio, sono 550 i milioni di euro che verranno assegnati ai soggetti ritenuti idonei e che avranno presentato progetti di transizione ecologica e digitale. Scopo per il quale sono stati istituiti due fondi distinti: il “Green Transition Fund“, dotato di 250 milioni di euro, e il “Digital Transition Fund“, da 300 milioni di euro. L’importo massimo erogabile è di 20 milioni di euro e i progetti verranno valutati in modo continuativo.
I progetti dedicati al tema della transizione ecologica possono riguardare progetti nei settori delle energie rinnovabili, della mobilità sostenibile, dell’efficienza energetica e dell’economia circolare. Nel caso della transizione digitale, invece, l’attenzione è rivolta a intelligenza artificiale, industria 4.0, sicurezza informatica, fintech e blockchain.
Le domande, corredate da una descrizione del progetto, dovranno essere presentate direttamente a CDP Venture Capital via PEC. Informazioni dettagliate sono contenute nei bandi di CDP e sono consultabili ai seguenti link: Supporto a start-up e venture capital attivi nella transizione ecologica – Finanziamento di start-up nel campo della transizione digitale.
-
Regione TAA2 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni