Connect with us

Alto Adige

Stampa e comunicazione sempre più digitali nel secondo anno di Covid

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Un altro anno di pandemia ha plasmato anche le attività dell’Agenzia per la Stampa e la Comunicazione della Provincia di Bolzano: con molti appuntamenti media che si sono svolti solo in streaming online e con una crescita sempre più sostenuta sul sito web ufficiale della Provincia di Bolzano e sui canali social, la spinta alla digitalizzazione dell’anno precedente si sta consolidando.

Anche indipendentemente dai temi legati alla pandemia, il lavoro dell’Agenzia con i suoi due uffici non si è mai fermato: il bilancio dell’Ufficio Relazioni con il pubblico parla di una serie di campagne informative su temi diversi, mentre l’Ufficio stampa ha concluso le trattative per il nuovo contratto delle giornaliste e dei giornalisti della pubblica amministrazione. Il via libera a questo contratto dopo due anni di trattative della delegazione pubblica con i sindacati è stato definito dalla direttrice dell’Agenzia Claudia Messner “un’importante pietra miliare. Possiamo così mettere a concorso i posti sinora vacanti delle redazioni tedesca, italiana e ladina. In questo modo continuiamo a fornire un’informazione di qualità alle cittadine e ai cittadini“. Il concorso per quattro posti è aperto. Le candidature possono essere presentate fino al 10 gennaio 2022.

3.500 comunicati stampa, 150 conferenze stampa, 2 numeri del magazine LP






Nel 2021 l’Ufficio stampa ha diffuso oltre 3.500 comunicati stampa (1.703 in tedesco, 1.684 in italiano, 114 in ladino) sull’attività dell’amministrazione e della Giunta provinciale. Delle quasi 150 conferenze stampa organizzate, più della metà (78) si sono svolte parzialmente o esclusivamente online: sulla piattaforma Zoom per i media e sui canali YouTube e Facebook della Provincia per tutta la popolazione. La rivista trilingue LP pubblicata dall’Agenzia stampa offre periodici approfondimenti su un tema a scelta. I due numeri del 2021 hanno riguardato il bilancio dopo un anno di pandemia di Covid (edizione di marzo) e la strategia di sostenibilità della Giunta provinciale (edizione di dicembre).

Cresce la consultazione delle informazioni sui canali online

Il sito web ufficiale della Provincia di Bolzano è stato sempre più una fonte d’informazione al servizio della cittadinanza. Quest’anno rispetto a quello passato sono cresciute di un milione le visualizzazioni pagina e di 1,5 milioni le sessioni. Da gennaio 2021 a dicembre 2021 il portale web della Provincia secondo Google Analytics ha registrato 29,3 milioni di visualizzazioni di pagina e 11,8 milioni di sessioni. Il tema maggiormente consultato è stato quello della pagina “Sicurezza e protezione civile” con oltre 10 milioni di visualizzazioni pagina, seguito da “Formazione e lingue” (circa 3,5 milioni) e “Amministrazione” (circa 1,9 milioni). Anche i circa 900 servizi online dell’amministrazione provinciale dell’Alto Adige sono stati consultati spesso con 1,2 milioni di visualizzazioni pagina, 500.000 sessioni e 404.000 utenti.

Crescono Twitter, Facebook e YouTube, nuovo profilo LinkedIn

La Provincia comunica anche attraverso i social media. 1.116 follower in più rispetto allo scorso anno – per un totale di 13.390 follower – hanno consultato i 1.403 Tweet su Twitter nelle tre lingue della provincia. Su Facebook i follower della pagina hanno raggiunto le 60.743 unità (+12.096) che hanno consultato i 1.263 post pubblicati, mentre su YouTube gli 8.851 iscritti (+2.348) hanno guardato i 443 video pubblicati. Da agosto la Provincia ha anche un profilo Linkedin, seguito da 3.105 persone. Qui la Provincia pubblica specialmente gli annunci di offerta d’impiego come concorsi e bandi.

Ufficio Relazioni con il Pubblico: non solo campagne di comunicazione

L’Ufficio relazioni con il pubblico presta il suo supporto a Uffici e Ripartizioni provinciali per progetti di comunicazione, campagne su media online e offline e consulenza sul corporate design. Uno dei compiti fondamentali dell’amministrazione nel 2021 è stato quello di informare e sensibilizzare la popolazione sulle misure di contenimento del Coronavirus. L’informazione puntuale fornita dall’Ufficio stampa attraverso conferenze stampa e comunicati sulle ordinanze è stata accompagnata da campagne di comunicazione mirate organizzate dall’Ufficio relazioni con il pubblico in diversi periodi dell’anno.

Oltre al Coronavirus nel 2021 c’è stato spazio anche per informare e sensibilizzare i cittadini su altri temi di interesse pubblico: superbonus 110%, spreco alimentare, professioni sociali, scuola professionale italiana, Piano Clima. La campagna “Tu per l’Alto Adige“, nata da 2 anni per il reclutamento di nuovo personale provinciale, è stata rafforzata anche dall’apertura del profilo Linkedin dell’amministrazione provinciale. Due grossi temi sono stati protagonisti della comunicazione 2021 e faranno da ponte con il 2022: l’Autonoma e la Sostenibilità.

Bolzano1 ora fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport16 ore fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano17 ore fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

Val Venosta17 ore fa

Patenti polacche false: i controlli hanno portato a due denunce in poche settimane

Valle Isarco1 giorno fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino1 giorno fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia1 giorno fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Italia & Estero1 giorno fa

Calciatori di Serie A indagati per scommesse su piattaforme illegali

Italia & Estero1 giorno fa

Turismo, una nuova figura professionale: dal 2025 il Sustainability Manager for Tourism Destination

Bolzano Provincia2 giorni fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero2 giorni fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero2 giorni fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti