Spettacolo
Stagione estiva Don Bosco: mercoledì 14 luglio sul palco “Quando la luna toccò la terra”

Stagione Estiva Don Bosco 2021 prosegue mercoledì 14 luglio con lo storytelling “Quando la luna toccò la terra”. Torna la manifestazione organizzata da Cooperativa 19, realizzata con il sostegno della Ripartizione Cultura Italiana della Provincia Autonoma di Bolzano e con il patrocinio e il sostegno del Comune di Bolzano, che porta spettacoli e concerti di qualità al parco delle Semirurali per animare le serate estive bolzanine
Gli spettacoli sono gratuiti e dedicati agli amanti di tutti i generi, una proposta immancabile per il pubblico del quartiere e per tutta la cittadinanza bolzanina che può cogliere l’occasione, con il caldo estivo, di fare due passi, riscoprire la bellezza del parco di via Alessandria ed assistere a un cartellone di spettacoli di qualità all’aria aperta ed in piena sicurezza.
La Stagione Estiva Don Bosco 2021 si svolge fino al 30 luglio con 7 appuntamenti imperdibili che vedranno alternarsi sul palco allestito per l’occasione nel suggestivo scenario del parco bolzanino spettacoli teatrali, danza e concerti. L’ingresso alle serate è sempre gratuito, per motivi di sicurezza legati all’emergenza sanitaria per partecipare è necessario prenotare il proprio posto scrivendo a info@cooperativa19.it e presentarsi muniti di mascherina nel rispetto delle attuali direttive provinciali.
Prossima serata, il 14 luglio alle 21:00 spazio allo Storytelling con Martina Pisciali e Tommaso Zamboni-fisarmonica: “Quando la luna toccò la terra”. È impossibile che la Luna tocchi la Terra ed è quasi impossibile trovare una nuova terra fuggendo da una guerra. Eppure…se il cammino è scandito dalla musica di una fisarmonica e dalle storie tradizionali, tutto può accadere. Un viaggio da Oriente a Occidente liberamente ispirato alla Rotta Balcanica e alla sua geografia di fiumi, muri, popoli e cieli. Ogni passo dei viandanti sarà scandito dai racconti delle terre attraversate, fra lacrime e risate, porte sbattute e benedizioni, fino all’ultima, inaspettata tappa: le Dolomiti, i monti pallidi come la Luna.
Lo spettacolo in scena per la quarta serata della Stagione Estiva Don Bosco è stato selezionato nel 2018 dai Festival “Raccontamiunastoria”- Festival Internazionale di Storytelling di Roma e “Storytelling Time” – Festival Internazionale di Storytelling di Bolzano. Nel corso dello stesso anno estratti dello spettacolo sono stati trasmessi da Rai Alto Adige, durante il programma “Radio Cantastorie” di Sagapò Teatro, e sono proposti tra gli happening culturali nell’ambito di “Hap BZ”, progetto promosso dal Comune di Bolzano (2018, 2019). In caso di pioggia lo spettacolo si terrà presso l’Istituto Pascoli in via Grazia Deledda 4 a Bolzano.
La serata vede la partecipazione di Volontarius Onlus con l’iniziativa “Un pasto al posto del biglietto”. Tutti quindi sono invitati a portare generi alimentari a lunga scadenza da donare.
La Stagione Estiva Don Bosco 2021 è un progetto di Cooperativa 19 sostenuto dalla Ripartizione Cultura Italiana della Provincia Autonoma di Bolzano e con il patrocinio e il sostegno del Comune di Bolzano. La manifestazione partecipa a “Semirurali Social Park”, un’iniziativa che raccoglie più di 20 associazioni del quartiere Don Bosco pensata per valorizzare e animare l’area del Parco delle Semirurali.
Tutti gli appuntamenti saranno consultabili anche sul nuovo sito dedicato www.stagionedonbosco.it, aggiornato in caso di maltempo e sulla pagina fb “Stagione Estiva Don Bosco”.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige6 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano4 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano5 giorni fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato