Connect with us

Spettacolo

Stagione estiva Don Bosco: mercoledì 14 luglio sul palco “Quando la luna toccò la terra”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Stagione Estiva Don Bosco 2021 prosegue mercoledì 14 luglio con lo storytelling “Quando la luna toccò la terra”. Torna la manifestazione organizzata da Cooperativa 19, realizzata con il sostegno della Ripartizione Cultura Italiana della Provincia Autonoma di Bolzano e con il patrocinio e il sostegno del Comune di Bolzano, che porta spettacoli e concerti di qualità al parco delle Semirurali per animare le serate estive bolzanine

Gli spettacoli sono gratuiti e dedicati agli amanti di tutti i generi, una proposta immancabile per il pubblico del quartiere e per tutta la cittadinanza bolzanina che può cogliere l’occasione, con il caldo estivo, di fare due passi, riscoprire la bellezza del parco di via Alessandria ed assistere a un cartellone di spettacoli di qualità all’aria aperta ed in piena sicurezza.

La Stagione Estiva Don Bosco 2021 si svolge fino al 30 luglio con 7 appuntamenti imperdibili che vedranno alternarsi sul palco allestito per l’occasione nel suggestivo scenario del parco bolzanino spettacoli teatrali, danza e concerti. L’ingresso alle serate è sempre gratuito, per motivi di sicurezza legati all’emergenza sanitaria per partecipare è necessario prenotare il proprio posto scrivendo a info@cooperativa19.it e presentarsi muniti di mascherina nel rispetto delle attuali direttive provinciali.

Prossima serata, il 14 luglio alle 21:00 spazio allo Storytelling con Martina Pisciali e Tommaso Zamboni-fisarmonica: “Quando la luna toccò la terra”. È impossibile che la Luna tocchi la Terra ed è quasi impossibile trovare una nuova terra fuggendo da una guerra. Eppure…se il cammino è scandito dalla musica di una fisarmonica e dalle storie tradizionali, tutto può accadere. Un viaggio da Oriente a Occidente liberamente ispirato alla Rotta Balcanica e alla sua geografia di fiumi, muri, popoli e cieli. Ogni passo dei viandanti sarà scandito dai racconti delle terre attraversate, fra lacrime e risate, porte sbattute e benedizioni, fino all’ultima, inaspettata tappa: le Dolomiti, i monti pallidi come la Luna.

Lo spettacolo in scena per la quarta serata della Stagione Estiva Don Bosco è stato selezionato nel 2018 dai Festival “Raccontamiunastoria”- Festival Internazionale di Storytelling di Roma e “Storytelling Time” – Festival Internazionale di Storytelling di Bolzano. Nel corso dello stesso anno estratti dello spettacolo sono stati trasmessi da Rai Alto Adige, durante il programma “Radio Cantastorie” di Sagapò Teatro, e sono proposti tra gli happening culturali nell’ambito di “Hap BZ”, progetto promosso dal Comune di Bolzano (2018, 2019). In caso di pioggia lo spettacolo si terrà presso l’Istituto Pascoli in via Grazia Deledda 4 a Bolzano.

La serata vede la partecipazione di Volontarius Onlus con l’iniziativa “Un pasto al posto del biglietto”. Tutti quindi sono invitati a portare generi alimentari a lunga scadenza da donare.

La Stagione Estiva Don Bosco 2021 è un progetto di Cooperativa 19 sostenuto dalla Ripartizione Cultura Italiana della Provincia Autonoma di Bolzano e con il patrocinio e il sostegno del Comune di Bolzano. La manifestazione partecipa a “Semirurali Social Park”, un’iniziativa che raccoglie più di 20 associazioni del quartiere Don Bosco pensata per valorizzare e animare l’area del Parco delle Semirurali.

Tutti gli appuntamenti saranno consultabili anche sul nuovo sito dedicato www.stagionedonbosco.it, aggiornato in caso di maltempo e sulla pagina fb “Stagione Estiva Don Bosco”.

Italia & Estero5 ore fa

Conclave: dopo la fumata nera, riprendono oggi le votazioni per il 267° Papa

Regione TAA14 ore fa

Formarsi per crescere: al via il corso 2025 per revisori cooperativi, leva strategica per il futuro del sistema cooperativo

Italia & Estero14 ore fa

Bufera sul colosso immobiliare: blitz in Austria per Signa

Italia & Estero19 ore fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia19 ore fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano1 giorno fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave al via: cardinali riuniti per scegliere il nuovo Papa, nel segno della pace e della continuità

Bolzano Provincia1 giorno fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura2 giorni fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano2 giorni fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria2 giorni fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano2 giorni fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport3 giorni fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano3 giorni fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti