Connect with us

Economia e Finanza

STA, via libera al programma annuale da 15,5 milioni

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Ammonta a 15,5 milioni di euro il programma di attività per l’anno 2019 di STA – Strutture Trasporto Alto Adige. Lo stanziamento e il programma hanno ricevuto ieri (2 settembre) il via libera da parte della Giunta provinciale.

Il progetto che drena le risorse principali, per quanto riguarda le spese correnti, è quello riguardante la linea ferroviaria della Val Venosta (3,6 milioni) di cui STA è non solo gestore, ma anche proprietario dell’infrastruttura.

A seguire, per quanto riguarda gli importi, vi sono le attività di STA legate alla manutezione ordinaria di stazioni, officine e immobili, all’implementazione dei sistemi di informazione e alle iniziative nel settore delle mobilità sostenibile (Green Mobility) e della sicurezza stradale (Safety Park).






Sicurezza in Val Venosta, noleggio bici a Bolzano

Per quanto concerne, invece, il capitolo degli investimenti, la Giunta provinciale ha stanziato un importo pari a 2,5 milioni di euro, che STA utilizzerà soprattutto per 3 progetti: i lavori di messa in sicurezza di pareti e pendii lungo la linea ferroviaria della Val Venosta, gli interventi di manutenzione del trenino del Renon e la realizzazione di un punto di noleggio bici in piazza Verdi, a Bolzano.

La STA – sottolinea l’assessore Daniel Alfreiderrappresenta il braccio operativo dell’amministrazione provinciale per quanto riguarda la mobilità pubblica, e si dedica soprattutto a migliorare e ampliare il sistema di trasporto pubblico locale in un’ottica di sostenibilità e qualità del servizio“.

Società in-house della Provincia

La STA – Strutture Trasporto Alto Adige è una società in-house della Provincia di Bolzano, i cui compiti variano dalla gestione della linea ferroviaria della Val Venostaallo sviluppo dei sistemi informativi e di gestione dati nel settore della mobilità, dall’attuazione di progetti innovativi in ambito ferroviario alla promozione di iniziative per la sicurezza e la mobiltà sostenibile.

Bolzano11 ore fa

Traffico a Bolzano, gli artigiani chiedono corsie preferenziali anche per gli autocarri

Laives11 ore fa

Colpo notturno a Bronzolo: rubati 600 litri di gasolio agricolo, due giovani denunciati

Italia & Estero13 ore fa

Mercoledì 23 aprile un’altra giornata di sciopero nazionale del settore metalmeccanico

Bolzano Provincia13 ore fa

Arrestato latitante sul treno Monaco-Bologna: 53enne macedone condannato per spaccio e maltrattamenti

Bolzano Provincia13 ore fa

Tenta di rubare un paio di scarpe e aggredisce i dipendenti: arrestato 32enne

Italia & Estero14 ore fa

Colpo di scena dopo il furto: ladri restituiscono le colombe e chiedono scusa

Bolzano14 ore fa

Molesta una commessa e aggredisce i poliziotti: arrestato 20enne marocchino. Sarà espulso

Bolzano Provincia1 giorno fa

Lavoro nero in cantiere: scoperti nove operai irregolari, uno senza permesso di soggiorno

Merano1 giorno fa

Macellazione clandestina in Val Passiria: sequestrati 22 agnelli trasportati illegalmente

Italia & Estero2 giorni fa

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine, ritrovato il primo corpo

Bolzano2 giorni fa

Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano

Bolzano Provincia2 giorni fa

Arrestato 47enne romeno: era ricercato per violenza sessuale e prostituzione minorile

Trentino2 giorni fa

Villaggio Olimpico di Predazzo: aggiudicata la gara per gli arredi. Investimento da quasi 2 milioni

Bolzano Provincia2 giorni fa

Incendio nella notte: in fiamme un fienile. Vigili del fuoco in azione

Italia & Estero2 giorni fa

Strage sul Monte Faito, la funivia diventa trappola mortale: quattro vittime e una ferita grave

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti