Connect with us

Lifestyle

Spy apps che passione: sempre più diffuso l’uso delle “applicazioni per spioni”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

C’è da sbizzarrirsi, alla faccia della privacy.

Girovagando per il web si possono trovare centinaia di prodotti in grado di spiare un qualsiasi apparecchio cellulare, ma anche laptop e pc. Applicazioni facilmente scaricabili, multilingue e ben strutturate. Quasi tutte a pagamento, ma ce ne sono anche di gratuite.

Con una semplice ricerca su Google possiamo trovare www.mspy.it, una applicazione che promette di segnalare la posizione dell’apparecchio in tempo reale, avere accesso ai contatori dello stesso e controllare le altre app installate come WhatsApp, Messenger e tutti i social media. Il tutto ad un costo mensile che va da un minimo di 14,16 euro ai 35,16 del kit mensile. Altre applicazioni invece sono “dedicate”.






Per esempio Bibiway monitora soprattutto WhatsApp, ma può interagire anche con gli SMS, il registro delle chiamate e la posizione satellitare al costo di un caffè al giorno come recita lo slogan sul loro sito ufficiale. Su www.spyzie.com ( in questo caso il costo mensile delle due combinazioni possibile, è di 29,99 e di 39,99 euro ) vengono invece pubblicizzate una decina di “spyapp” (questo è la definizione che abbiamo adoperato per la nostra ricerca) gratuite.

In tutti questi casi, che sono solo la punta di un iceberg, la scusa con cui vengono vendute è quella di poter controllare i figli ma, vien da sé, si possono installare su qualsiasi apparecchio e molte senza prenderne possesso, ma inviando semplicemente un link via sms al numero che si desidera spiare e se viene aperto … parte la spiata. Insomma, bastano pochi minuti per diventare dei veri e propri 007.

Se Apple appare un po’ meno accessibile, per chi invece monta il sistema Android, queste applicazioni sono dei veri e propri arieti in grado di sfondare ogni sicurezza presente nel vostro apparecchio senza che ve ne rendiate conto.

Ma se finora non siete rimasti scioccati, la vera notizia è questa: tra le centinaia di spyapp presenti sul web, esistono anche quelle in grado di poter vedere e sentire attraverso il cellulare della vostra preda. IP webcam, per esempio, è un’applicazione gratuita che se scaricata sul vostro PC promette miracoli. Ovviamente, in tutti questi casi, sono necessari dati sensibili.

Nessuno può spiarvi se non è a conoscenza del vostro indirizzo IP, o del codice di accesso dell’apparecchio oppure del codice IMEI. Quindi occhio a chi li fornite e non clickate link se non siete più che sicuri di ciò che fate.



Sport8 ore fa

Südtirol e Cesena si spartiscono la posta: 1-1 al Druso

Italia & Estero8 ore fa

Mattarella premia tre studentesse trentine: “Eroine silenziose” che hanno salvato una vita

Bolzano Provincia16 ore fa

Odore di marijuana tradisce il pusher: in casa 42mila dosi di droga pronte per il mercato

Bolzano Provincia16 ore fa

Esame di italiano per il permesso di soggiorno: si presentano al posto d’altri. Scoperti e denunciati due senegalesi

Bolzano Provincia16 ore fa

Truffa online da 1.300 euro: i Carabinieri smascherano un giovane della Bergamasca

Italia & Estero1 giorno fa

“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”

Italia & Estero1 giorno fa

Dazi USA: le borse crollano, Milano tra le più colpite

Bolzano1 giorno fa

Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino

Benessere e Salute1 giorno fa

“The Life Button”, il bottone rosa che lega le donne alla vita e alle terapie contro il tumore al seno

Alto Adige2 giorni fa

Sentieri digitali: l’Alpenverein introduce il software “Wege online”

Trentino2 giorni fa

Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre

Bolzano Provincia2 giorni fa

Furto di sci: denunciato un cittadino straniero

Italia ed estero2 giorni fa

Precipita ultraleggero, identificate le vittime

Italia ed estero2 giorni fa

Pedopornografia online con “manuale” pedofilo, 15 indagati e 4 arresti

Bolzano Provincia2 giorni fa

Maxi operazione contro il lavoro nero: scoperte 488 posizioni di lavoro irregolari. Sanzionate 6 aziende agricole

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti