Connect with us

Bolzano

Spreco alimentare: arriva il tavolo per il coordinamento delle politiche di riduzione degli sprechi alimentari

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Si è insediato il 4 ottobre, per la prima volta, il tavolo per il coordinamento delle politiche di riduzione degli sprechi alimentari e di distribuzione delle eccedenze, convocato dall’assessora provinciale alle politiche sociali e previsto dalla legge provinciale in materia approvata lo scorso marzo.

Il tavolo di coordinamento ha il compito di formulare proposte alla Giunta provinciale per gli interventi in materia di riduzione degli sprechi e di distribuzione delle eccedenze. Inoltre, svolge attività di monitoraggio e promozione, formula proposte per la costituzione di un sistema unificato di raccolta dei dati sul territorio provinciale al fine di favorire l’incontro tra domanda e offerta, e redige una relazione periodica relativa all’attuazione della legge provinciale sullo spreco alimentare.

Il gruppo di lavoro, che rappresenta un punto di riferimento per quanto riguarda la legislazione in materia di riduzione degli sprechi di prodotti alimentari e non alimentari e di distribuzione delle eccedenze alle persone in situazione di disagio sociale, è composto dalle seguenti persone: Petra Frei (Ripartizione politiche sociali), Anton Leitner (Ripartizione salute), Martin Pazeller (Ripartizione agricoltura), Manuela Defant (Ripartizione economia), Luca D’Ambrosio (Agenzia per l’ambiente), Christian Bacci (associazioni di settore del commercio e della distribuzione), Stefan Kuhn (associazioni del settore dei servizi), Marlies Klotz (associazioni del settore alberghiero e della ristorazione), Milena Brentari, (Comune di Bolzano), Georg Oberrauch ed Antonino Deola (soggetti donatori).






Nel corso della prima seduta sono state approvate le modalità di funzionamento del tavolo di coordinamento e sono state create le basi per le future attività. L’Ufficio provinciale per la tutela dei minori e l’inclusione sociale svolge funzioni di segreteria e funzioni amministrative a favore del tavolo e lo sostiene nello svolgimento delle proprie attività.



Sport3 ore fa

Sinner pronto al ritorno: “Roma è il posto più bello dove ricominciare”

Bolzano8 ore fa

Vetri rotti in Via Volta: giovane vandalo individuato dai Carabinieri

Italia & Estero10 ore fa

Blackout in Spagna e Portogallo: Codici al fianco dei consumatori per ottenere i rimborsi

Alto Adige10 ore fa

Tirolo e Alto Adige, alleati per affrontare le sfide dell’industria

Val Pusteria10 ore fa

Chiuso per 15 giorni il pub Hexenkessel: troppi episodi violenti

Bolzano10 ore fa

Ubriaco semina il panico al supermercato, aggredisce la Polizia ed evade dai domiciliari

Italia & Estero11 ore fa

Blackout Iberico: ripristinata l’elettricità in Spagna e Portogallo

Trentino11 ore fa

Truffano un’anziana fingendosi Carabinieri: arrestata una coppia in Val Rendena

Italia & Estero15 ore fa

Tragedia in Illinois: auto piomba su un campo estivo, 4 morti

Italia & Estero1 giorno fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero1 giorno fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia1 giorno fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige1 giorno fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura1 giorno fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti