Bolzano
Spreco alimentare: arriva il tavolo per il coordinamento delle politiche di riduzione degli sprechi alimentari

Si è insediato il 4 ottobre, per la prima volta, il tavolo per il coordinamento delle politiche di riduzione degli sprechi alimentari e di distribuzione delle eccedenze, convocato dall’assessora provinciale alle politiche sociali e previsto dalla legge provinciale in materia approvata lo scorso marzo.
Il tavolo di coordinamento ha il compito di formulare proposte alla Giunta provinciale per gli interventi in materia di riduzione degli sprechi e di distribuzione delle eccedenze. Inoltre, svolge attività di monitoraggio e promozione, formula proposte per la costituzione di un sistema unificato di raccolta dei dati sul territorio provinciale al fine di favorire l’incontro tra domanda e offerta, e redige una relazione periodica relativa all’attuazione della legge provinciale sullo spreco alimentare.
Il gruppo di lavoro, che rappresenta un punto di riferimento per quanto riguarda la legislazione in materia di riduzione degli sprechi di prodotti alimentari e non alimentari e di distribuzione delle eccedenze alle persone in situazione di disagio sociale, è composto dalle seguenti persone: Petra Frei (Ripartizione politiche sociali), Anton Leitner (Ripartizione salute), Martin Pazeller (Ripartizione agricoltura), Manuela Defant (Ripartizione economia), Luca D’Ambrosio (Agenzia per l’ambiente), Christian Bacci (associazioni di settore del commercio e della distribuzione), Stefan Kuhn (associazioni del settore dei servizi), Marlies Klotz (associazioni del settore alberghiero e della ristorazione), Milena Brentari, (Comune di Bolzano), Georg Oberrauch ed Antonino Deola (soggetti donatori).
Nel corso della prima seduta sono state approvate le modalità di funzionamento del tavolo di coordinamento e sono state create le basi per le future attività. L’Ufficio provinciale per la tutela dei minori e l’inclusione sociale svolge funzioni di segreteria e funzioni amministrative a favore del tavolo e lo sostiene nello svolgimento delle proprie attività.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maricetta Tirrito, dall’antimafia alla condanna: otto anni per circonvenzione d’incapace
-
Italia & Estero1 settimana fa
Sparatoria in una pasticceria: un morto e un ferito grave
-
Bolzano1 settimana fa
Anziana si allontana dalla clinica: ritrovata di notte al freddo dalla Polizia di Stato
-
Merano2 settimane fa
Trovati due serpenti boa morti presso un’isola ecologica
-
Italia & Estero1 settimana fa
Bonus revisione Auto: cosa accade nel 2025
-
Italia & Estero6 giorni fa
Una bambina sbranata da un Pit Bull. Orrore e polemiche: tragedia annunciata?
-
Italia & Estero2 settimane fa
Fermato un vandalo in San Pietro: ha danneggiato sei candelabri dell’800
-
Sport2 settimane fa
Skicross in Val di Fassa: trionfano Regez e Thompson. Azzurri fuori ai quarti
-
Bolzano1 settimana fa
Blitz antiterrorismo in Alto Adige: arrestato 15enne Legato a Gruppi Suprematisti
-
Italia & Estero2 settimane fa
Aggressione a scuola: padre e fratello di uno studente minacciano un docente
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tragedia nei boschi: agricoltore 53enne trovato senza vita
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Una persona viene investita da un treno: circolazione ferroviaria in tilt