Alto Adige
Sperimentare la protezione civile alla Lunga notte della ricerca

Durante la Lunga notte della ricerca in programma venerdì 27 settembre dalle 17 alle 24, i cittadini potranno conoscere i sistemi di allerta della protezione civile e sperimentare virtualmente situazioni di pericolo, quali un’alluvione o locali invasi dal fumo di un incendio.
L’Agenzia provinciale per la protezione civile ha aderito all’iniziativa organizzata da Eurac Research e la Libera Università di Bolzano. La sede di via Druso 116 potrà essere raggiunta con uno shuttle-bus in partenza da piazza Domenicani.
Le segnalazioni con sirene
L’Agenzia provinciale per la protezione civile funge da centro unico di coordinamento per la protezione dei cittadini altoatesini da incendi, pericoli naturali e tecnologici.
Per l’allettamento si avvale di una rete di sirene posizionale su tutto il territorio provinciale. Il segnale di allarme della protezione civile dura 1 minuto senza pause, mentre il segnale allarme incendio consta di 3 suoni lunghi 15 secondi intervallati da due pause di 7 secondi. Ogni sabato, alle ore 12, invece, su tutto il territorio provinciale le sirene suonano per la prova sirene.
10 ottobre, prova di allarme di protezione civile
Quanto sperimentato dai cittadini virtualmente, sarà messo in pratica dagli addetti della protezione civile giovedì 10 ottobre durante la prova di allarme di protezione civile.
“Dalle ore 10 tutte le 500 sirene daranno l’allarme della protezione civile con il suono lungo 1 minuto” annuncia Rudolf Pollinger, direttore dell’Agenzia per la protezione civile, che fa presente che “la prova di allarme è volta a far familiarizzare i cittadini con il segnale della protezione civile, in modo tale che in caso di emergenza reagiscano prontamente ricercando le informazioni necessarie o via radio o televisione, oppure sul portale web della Provincia dedicato alla protezione civile nella sezione sicurezza.
-
Italia & Estero1 settimana fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino2 settimane fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano6 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige4 giorni fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino1 settimana fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano1 settimana fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano3 giorni fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Italia ed estero6 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Trentino2 settimane fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero1 settimana fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”