Connect with us

Alto Adige

Sperimentare la protezione civile alla Lunga notte della ricerca

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Durante la Lunga notte della ricerca in programma venerdì 27 settembre dalle 17 alle 24, i cittadini potranno conoscere i sistemi di allerta della protezione civile e sperimentare virtualmente situazioni di pericolo, quali un’alluvione o locali invasi dal fumo di un incendio.

 L’Agenzia provinciale per la protezione civile ha aderito all’iniziativa organizzata da Eurac Research e la Libera Università di Bolzano. La sede di via Druso 116 potrà essere raggiunta con uno shuttle-bus in partenza da piazza Domenicani.

Le segnalazioni con sirene

L’Agenzia provinciale per la protezione civile funge da centro unico di coordinamento per la protezione dei cittadini altoatesini da incendi, pericoli naturali e tecnologici.

Per l’allettamento si avvale di una rete di sirene posizionale su tutto il territorio provinciale. Il segnale di allarme della protezione civile dura 1 minuto senza pause, mentre il segnale allarme incendio consta di 3 suoni lunghi 15 secondi intervallati da due pause di 7 secondi. Ogni sabato, alle ore 12, invece, su tutto il territorio provinciale le sirene suonano per la prova sirene.

10 ottobre, prova di allarme di protezione civile

Quanto sperimentato dai cittadini virtualmente, sarà messo in pratica dagli addetti della protezione civile giovedì 10 ottobre durante la prova di allarme di protezione civile.

“Dalle ore 10 tutte le 500 sirene daranno l’allarme della protezione civile con il suono lungo 1 minuto” annuncia Rudolf Pollinger, direttore dell’Agenzia per la protezione civile, che fa presente che “la prova di allarme è volta a far familiarizzare i cittadini con il segnale della protezione civile, in modo tale che in caso di emergenza reagiscano prontamente ricercando le informazioni necessarie o via radio o televisione, oppure sul portale web della Provincia dedicato alla protezione civile nella sezione sicurezza.

Italia & Estero10 ore fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

Bolzano17 ore fa

Tenta di imbarcarsi con un pugnale nascosto in un libro, turista tedesco nei guai

Italia & Estero21 ore fa

“Mamma, il primo amore: storia e significato di una Festa dal Cuore senza tempo”

Sport1 giorno fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano1 giorno fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA2 giorni fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige2 giorni fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia2 giorni fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia2 giorni fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport2 giorni fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero3 giorni fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige3 giorni fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano3 giorni fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria3 giorni fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero3 giorni fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti