Connect with us

Alto Adige

Sperimentare la protezione civile alla Lunga notte della ricerca

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Durante la Lunga notte della ricerca in programma venerdì 27 settembre dalle 17 alle 24, i cittadini potranno conoscere i sistemi di allerta della protezione civile e sperimentare virtualmente situazioni di pericolo, quali un’alluvione o locali invasi dal fumo di un incendio.

 L’Agenzia provinciale per la protezione civile ha aderito all’iniziativa organizzata da Eurac Research e la Libera Università di Bolzano. La sede di via Druso 116 potrà essere raggiunta con uno shuttle-bus in partenza da piazza Domenicani.

Le segnalazioni con sirene






L’Agenzia provinciale per la protezione civile funge da centro unico di coordinamento per la protezione dei cittadini altoatesini da incendi, pericoli naturali e tecnologici.

Per l’allettamento si avvale di una rete di sirene posizionale su tutto il territorio provinciale. Il segnale di allarme della protezione civile dura 1 minuto senza pause, mentre il segnale allarme incendio consta di 3 suoni lunghi 15 secondi intervallati da due pause di 7 secondi. Ogni sabato, alle ore 12, invece, su tutto il territorio provinciale le sirene suonano per la prova sirene.

10 ottobre, prova di allarme di protezione civile

Quanto sperimentato dai cittadini virtualmente, sarà messo in pratica dagli addetti della protezione civile giovedì 10 ottobre durante la prova di allarme di protezione civile.

“Dalle ore 10 tutte le 500 sirene daranno l’allarme della protezione civile con il suono lungo 1 minuto” annuncia Rudolf Pollinger, direttore dell’Agenzia per la protezione civile, che fa presente che “la prova di allarme è volta a far familiarizzare i cittadini con il segnale della protezione civile, in modo tale che in caso di emergenza reagiscano prontamente ricercando le informazioni necessarie o via radio o televisione, oppure sul portale web della Provincia dedicato alla protezione civile nella sezione sicurezza.

Italia & Estero2 minuti fa

Istat: famiglie più ricche, aziende più povere

Bolzano8 ore fa

Catturato a Bolzano per droga e aggressioni: arrestato latitante marocchino, revocato l’asilo politico

Sport23 ore fa

Südtirol e Cesena si spartiscono la posta: 1-1 al Druso

Italia & Estero23 ore fa

Mattarella premia tre studentesse trentine: “Eroine silenziose” che hanno salvato una vita

Bolzano Provincia1 giorno fa

Odore di marijuana tradisce il pusher: in casa 42mila dosi di droga pronte per il mercato

Bolzano Provincia1 giorno fa

Esame di italiano per il permesso di soggiorno: si presentano al posto d’altri. Scoperti e denunciati due senegalesi

Bolzano Provincia1 giorno fa

Truffa online da 1.300 euro: i Carabinieri smascherano un giovane della Bergamasca

Italia & Estero2 giorni fa

“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”

Italia & Estero2 giorni fa

Dazi USA: le borse crollano, Milano tra le più colpite

Bolzano2 giorni fa

Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino

Benessere e Salute2 giorni fa

“The Life Button”, il bottone rosa che lega le donne alla vita e alle terapie contro il tumore al seno

Alto Adige2 giorni fa

Sentieri digitali: l’Alpenverein introduce il software “Wege online”

Trentino2 giorni fa

Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre

Bolzano Provincia2 giorni fa

Furto di sci: denunciato un cittadino straniero

Italia ed estero2 giorni fa

Precipita ultraleggero, identificate le vittime

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti