Connect with us

Merano

Spazi verdi più ecologici: il Comune di Merano cerca esperti/e del settore

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Con il progetto JustNature di Horizon2020, Merano vuole esplorare un nuovo territorio e diventare una città all’avanguardia nello sviluppo di spazi verdi ecologici. Attraverso JustNature verrà finanziata la consulenza di esperti/e in questo settore.

Gli eventi meteorologici estremi hanno dimostrato, e non solo da quest’estate, che dobbiamo ripensare il modo in cui ci rapportiamo alla natura. L’irrigazione di prati e aiuole durante un’emergenza idrica è altrettanto inaccettabile quanto la progressiva impermeabilizzazione del suolo, fenomeno questo che perdura nonostante l’aumento delle inondazioni dovute alle forti piogge.

Con il progetto Horizon2020 JustNature, Merano vuole osare qualcosa di nuovo e diventare una città all’avanguardia nello sviluppo di spazi verdi ecologici. Attraverso JustNature si finanzierà la consulenza di persone esperte in questo campo. Il pubblico avviso, già online, è disponibile qui.

Più attenzione alle complesse interrelazioni in natura – I nuovi concetti di pianificazione del paesaggio si stanno facendo strada solo lentamente fra gli addetti ai lavori, ovvero architetti del paesaggio e progettisti specializzati. Non si tratta più di allestire parchi funzionali con le piante più decorative. La pianificazione ecologica degli spazi verdi deve prestare grande attenzione alle complesse interrelazioni presenti in natura.

Ad esempio, si tratta di capire il legame tra la disponibilità di cibo e nidi e la diversità degli insetti, tra la biodiversità e il consumo di acqua, tra la capacità di legare le polveri sottili e il tipo di fogliame. Finalmente nella pianificazione degli spazi verdi si tiene conto del basso tasso di infiltrazione dell’acqua piovana nei prati rispetto a quello che caratterizza le siepi naturali autoctone.

Si tratta di un cambiamento di mentalità che può portare a progettare città completamente nuove, perché un ecosistema funzionante è di gran lunga la migliore protezione contro gli eventi meteorologici estremi e garantisce un’elevata qualità della vita. Ma una natura viva ha bisogno di spazio e della libertà di svilupparsi secondo le sue esigenze, non solo secondo la sensibilità estetica delle persone.

Servono esperti/e per la pianificazione di spazi verdi ecologici – Il team di progetto guidato da Marco Masin e Anni Schwarz dell’Ufficio ambiente del Comune di Merano è attualmente alla ricerca di un/a esperto/a in pianificazione ecologica degli spazi verdi che fornisca regolarmente consulenza ai progettisti di nuove costruzioni a Merano e ai proprietari di spazi verdi su come progettare e mantenere gli spazi verdi secondo criteri ecologici.

Recentemente è diventato obbligatorio, per chi presenta progetti edilizi nel comune di Merano, soddisfare un numero minimo di punti per le misure a favore della funzionalità ecologica di tutti gli spazi verdi. La consulenza specialistica di un/a esperto/a in pianificazione di spazi verdi ecologici supporta i costruttori e i progettisti nell’adempimento di questi criteri e offre l’opportunità di un’ulteriore formazione in questo campo. Nel loro insieme, gli spazi verdi pubblici e privati di Merano non solo dovrebbero preservare la bellezza della città giardino per le generazioni future, ma anche migliorare ulteriormente la qualità della vita in una città circondata da una natura variegata.

Aree verdi per tutti/e – Un altro obiettivo di JustNature è una distribuzione più equa degli spazi verdi in città per tutte le persone, la flora e la fauna. Il team del progetto JustNature sta discutendo la possibilità di sperimentare un concetto completamente nuovo di “giardino per tutti“. Questo giardino pubblico sarà realizzato in uno spazio verde poco utilizzato a Maia Alta. Se l’esperimento avrà successo, il concetto potrebbe essere replicato in tutta la città con l’aiuto dei comitati di quartiere e delle associazioni.

Ritengo che l’adattamento ai cambiamenti climatici e la sfida che essi rappresentano per le persone e la natura debba essere una delle nostre priorità. In questo contesto, l’equilibrio sociale è importante affinché le persone più deboli della società non debbano sopportare il peso maggiore. Il progetto JustNature di Horizon2020 coniuga nei suoi obiettivi la conservazione della natura con la giustizia sociale“, ha sottolineato la vicesindaca e assessora all’ambiente Katharina Zeller.

Un’altra componente del progetto è la sensibilizzazione della popolazione urbana sull’inestimabile valore degli alberi per il clima urbano.Per noi è importante che la conservazione degli alberi esistenti e le nuove piantumazioni siano considerate infrastrutture vitali, così come il supporto professionale dei proprietari degli alberi e il riconoscimento dell’impegno di cura richiesto per gli alberi storici“, afferma la coordinatrice del progetto Ruth Lochmann.

Italia & Estero13 ore fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati19 ore fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige20 ore fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia20 ore fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone21 ore fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives21 ore fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

Italia & Estero23 ore fa

Verso Istanbul: nuove speranze di pace ma Putin chiude alla tregua

Consigliati1 giorno fa

I tuoi cari anziani prendono il calcio? Dovrebbero sapere questo

Italia & Estero2 giorni fa

Pedofilia tra Veneto e Trentino: 60enne in manette per abusi su minore

Bolzano2 giorni fa

Offerta da un miliardo da parte di Indra per conquistare Iveco Defence e dominare la difesa europea

Bressanone2 giorni fa

Bressanone si accende di creatività: torna il mercato SelberGMOCHT, un tripudio di artigianato e sapori locali

Bolzano2 giorni fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

Trentino2 giorni fa

Fugge alla vista dei militari: pusher inseguito e arrestato in Val di Fiemme

Merano2 giorni fa

Furto sventato a Merano grazie al gps: un orologio tradisce il ladro

Italia & Estero2 giorni fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti