Connect with us

Alto Adige

Spazi di coworking nei comuni altoatesini

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Provincia di Bolzano, analogamente ad altri datori di lavoro, da tempo affronta la questione del telelavoro e dell’homeworking, ossia del lavoro da casa. La crisi generata dalla pandemia da Covid-19 ha reso necessaria l’introduzione dello smartworking, lavoro da remoto, o homeoffice, lavoro da casa, fornendo così una spinta in questa direzione.

Le nuove forme lavorative comportano vantaggi e benefici per aziende e dipendenti” ha spiegato il presidente della Provincia Arno Kompatscher  nel corso della conferenza stampa al termine della seduta della Giunta provinciale. La possibilità di lavorare da casa favorisce una migliore conciliazione tra vita lavorativavita famigliare e tempo libero e una riduzione notevole del pendolarismo.

Favorire il lavoro smart vicino a casa

Per favorire il lavoro smart da località vicino a casa assicurandone i presupposti di qualità, la Giunta provinciale, facendo seguito ad una mozione del Consiglio provinciale, ha concordato di impegnarsi a dar vita in modo sistematico a spazi di lavoro condivisi per il coworking. Si tratta di luoghi di lavoro con postazioni lavorative altamente tecnologizzate, dotate di connessione di rete, telefono, stampanti e scanner, che verrebbero quindi condivisi fra dipendenti di varie aziende od enti.

A tal fine, sarà rilevato il fabbisogno di tali spazi tramite un rilevamento nell’amministrazione pubblica e nell’impiego privato nelle diverse località. Quindi, sarà eseguita una verifica sugli immobili attualmente non utilizzati, che potrebbero essere dedicati a questo scopo.

Proposta basata sulla ricognizione delle esigenze

In base ai dati raccolti, dovrebbe essere formulata una proposta per l’insediamento di spazi di lavoro flessibili condivisi. “In molti paesi, in particolar modo nell’area scandinava, è in atto la tendenza sempre più marcata a dar vita a spazi di coworking ha fatto presente il presidente Kompatscher.

Intendiamo creare spazi di coworking in località periferiche distribuite sull’intero territorio provinciale, offrendo in tal modo a lavoratrici e lavoratori la possibilità di lavorare vicino a casa in postazioni di lavoro con le necessarie infrastrutture di rete, quale alternativa ad una postazione lavoro casalinga spesso inadeguatacosì il Landeshauptmann.

Italia & Estero20 minuti fa

Trump: “Congratulazioni al cardinale Prevost, è il primo Papa americano”

Italia & Estero20 minuti fa

Chi è Papa Leone XIV: l’agostiniano americano scelto per guidare la Chiesa

Italia & Estero22 minuti fa

Il nuovo Vescovo di Roma è Leone XIV: “La pace sia con tutti voi” le prime parole

Italia & Estero9 ore fa

Habemus Papam: c’è la fumata bianca! (Video in diretta)

Bolzano Provincia14 ore fa

Il clima cambia, l’allarme è reale: “dove ci porterà il riscaldamento globale?”

Oltradige e Bassa Atesina14 ore fa

Corriere spruzza spray al peperoncino, dipendenti intossicati, è caos in azienda

Italia & Estero14 ore fa

Conclave, seconda fumata nera: ancora nessun Papa

Bolzano Provincia14 ore fa

Si aggirava armato di coltello tra i parcheggi di un hotel: scatta la denuncia

Bolzano Provincia14 ore fa

Violenta rapina ai danni di un connazionale: arrestato 20enne tunisino

Italia & Estero22 ore fa

Conclave: dopo la fumata nera, riprendono oggi le votazioni per il 267° Papa

Regione TAA1 giorno fa

Formarsi per crescere: al via il corso 2025 per revisori cooperativi, leva strategica per il futuro del sistema cooperativo

Italia & Estero1 giorno fa

Bufera sul colosso immobiliare: blitz in Austria per Signa

Italia & Estero2 giorni fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia2 giorni fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano2 giorni fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti