Alto Adige
Sparkasse si conferma “Leader della sostenibilità”

Anche per il 2024 Sparkasse è stata confermata “Leader della Sostenibilità”, classifica che identifica le aziende che si distinguono maggiormente in Italia per l’impegno a favore dei propri dipendenti, dell’ambiente e della società. L’iniziativa, alla quarta edizione, è promossa da “Statista”, l’istituto indipendente di ricerca tedesco specializzata nell’analisi dei dati di mercato e di consumo, in collaborazione con “Il Sole 24 ore”.
«La conferma di questo riconoscimento rafforza ulteriormente l’attenzione della nostra banca in ambito ESG e consolida il nostro impegno verso la sostenibilità. Ci siamo posti un preciso Piano di sostenibilità 2024-2026, pilastro trasversale del nuovo Piano Industriale di Gruppo ‘Horizon 2026’, e stiamo proseguendo nel nostro percorso compiendo passi concreti nell’attuazione della nostra vision di essere un punto di riferimento nel percorso verso la sostenibilità del nostro territorio» sottolinea l’Amministratore Delegato nonché Direttore Generale, Nicola Calabrò.
Rispetto al vasto tema della sostenibilità, Sparkasse si pone con un approccio che sta intensificando in modo strategico già da diversi anni. Il 2023 ha rappresentato un anno chiave, con l’introduzione di un presidio organizzativo e di governo per la sostenibilità che comprende un team dedicato, un Comitato Manageriale ESG & Sustainability ed i Referenti ESG che supportano operativamente l’attuazione delle iniziative nelle diverse aree.
Il Gruppo ha poi pubblicato una propria Policy di sostenibilità, che definisce gli impegni presi per ciascun stakeholder in ottica ESG, e introdotto una Policy.
Sparkasse ha da tempo un’offerta di prodotti e servizi a supporto dei bisogni di sostenibilità della clientela, dall’offerta prodotti “Sparkasse Green” per i privati, alla convenzione con la Banca Europea degli Investimenti per finanziamenti green alle aziende.
Inoltre, dalla collaborazione con il Centro di Competenza per la Sostenibilità della Libera Università di Bolzano fino alla costituzione di Sparkasse Energy, sono numerose le iniziative ad impatto ambientale e sociale intraprese dal Gruppo nel suo percorso di sostegno al territorio.
-
Regione TAA3 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni