Connect with us

Bolzano

Spaccio, risse, molestie ai condomini: chiuso per sette giorni il punto “Snai” di via Garibaldi

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il Questore di Bolzano ha disposto la chiusura per sette giorni della sala scommesse e videolottery  “Snai” di via Garibaldi, 4.

Il procedimento amministrativo formalmente attivato già nei giorni scorsi, si è reso necessario a causa della situazione di degrado e di pericolo per l’ordine pubblico e per la sicurezza dei cittadini determinata dalla presenza di numerose persone che, soprattutto nella stagione invernale, entrano ed escono dal locale per giocare, permanendo poi per gran parte della giornata all’esterno spacciando droga e dando spesso luogo a litigi, aggressioni e risse ed insultando ed aggredendo verbalmente gli abitanti del sovrastante condominio.

Alcuni giorni fa le volanti sono dovute intervenire per la segnalazione di una rissa a colpi di bottiglia. Alla vista delle auto della polizia i litiganti sono scappati in diverse direzioni. I poliziotti sono riusciti a fermare e denunciare uno dei contendenti, riscontrando che il selciato era disseminato di cocci di vetro e di alcolici, a conferma dello scontro avvenuto poco prima del loro arrivo.






Martedì scorso, in occasione di un controllo, uno straniero è stato denunciato perché inottemperante al divieto di ritorno nel Comune di Bolzano disposto dal Questore e per possesso, ai fini di spaccio, di 19,85 grammi di sostanza stupefacente.

Giovedì scorso, in occasione di un controllo congiunto, gli agenti della Questura e della Polizia municipale hanno intimato ad un cittadino extracomunitario di allontanarsi per 48 ore dalla zona perché occupava il suolo pubblico con una bottiglia di superalcolici e un altoparlante con musica ad alto volume, limitando la fruizione del marciapiede e aumentando la percezione di degrado.

Il Questore ha pertanto ritenuto necessario intervenire tempestivamente per tutelare la salute e l’incolumità dei minori, nonché l’ordine pubblico e la sicurezza dei cittadini, con una sospensione temporanea finalizzata a prevenire la commissione di ulteriori violazioni e dare un segnale, sia al gestore che alla sua clientela, sulla necessità di un immediato cambio di rotta.

Bolzano Provincia49 minuti fa

Autostrada del Brennero chiude il 2024 con un utile da record: investimenti e sicurezza al centro della strategia

Italia & Estero51 minuti fa

La TV perde il primato: La rete è la nuova regina dell’informazione

Trentino6 ore fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura7 ore fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano7 ore fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

Bolzano7 ore fa

Andriollo: “Il Comune sosterrà il nuovo CRAB, promessa mantenuta”

Alto Adige7 ore fa

Pasqua blindata a Bolzano: rafforzati i controlli antiterrorismo e di sicurezza

Bolzano Provincia7 ore fa

Calcinacci cadono dall’A22: denunciati tre operai per attentato alla sicurezza dei trasporti

Italia & Estero7 ore fa

I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile

Italia & Estero10 ore fa

Verso l’elezione del nuovo Papa: ecco cosa succederà nei prossimi giorni

Benessere e Salute11 ore fa

Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti

Val Pusteria22 ore fa

Scontro frontale in Val Pusteria: traffico bloccato e intervento dei soccorsi

Italia & Estero1 giorno fa

Papa Francesco morto per arresto cardiaco dopo complicazioni respiratorie​

Italia & Estero1 giorno fa

Morte Papa Francesco: ora cosa succederà? Quando sarà convocato il conclave?

Italia & Estero1 giorno fa

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice del popolo è tornato alla Casa del Padre

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti