Bolzano
Spaccio al Parco Cappuccini: denunciati due pregiudicati e sequestrata cocaina

Ennesimo colpo allo spaccio di droga nel cuore di Bolzano. Nei giorni scorsi, gli agenti della Squadra Volanti della Polizia di Stato hanno denunciato due cittadini gambiani per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, sequestrando cocaina già confezionata e pronta per essere venduta. Il Questore ha disposto la revoca dei permessi di soggiorno e l’espulsione dal territorio nazionale per entrambi.
L’operazione è scattata durante un controllo di routine nelle aree centrali della città, finalizzato alla prevenzione e alla repressione dello spaccio. Gli agenti sono stati avvicinati da un cittadino che ha segnalato la presenza di un uomo sospetto, descritto con un berretto nero e pantaloni verdi, intento a spacciare all’esterno del Parco Cappuccini, in prossimità di via Isarco.
Raggiunta l’area indicata, i poliziotti hanno iniziato un’ispezione approfondita all’interno del parco, individuando due soggetti che, alla vista della pattuglia, hanno tentato di allontanarsi. Fermati e sottoposti a controllo, uno di loro – identificato come N.M., 27 anni, residente a Bolzano e già noto alle forze dell’ordine per precedenti legati allo spaccio – ha cercato di disfarsi di un oggetto lanciandolo a terra.
Il gesto non è sfuggito agli agenti, che hanno subito recuperato quanto gettato: si trattava di un tappo metallico piegato a metà, al cui interno erano nascosti tre involucri di nylon termosaldati contenenti altrettante dosi di cocaina. La successiva perquisizione ha portato al rinvenimento di 70 euro in contanti, somma presumibilmente derivante dall’attività illecita. Droga e denaro sono stati posti sotto sequestro.
L’altro soggetto fermato, M.I., 26 anni, anch’egli gambiano, senza fissa dimora e già pregiudicato per spaccio e resistenza a pubblico ufficiale, è stato denunciato in concorso con il connazionale. Entrambi sono stati accompagnati in Questura e deferiti alla Procura della Repubblica.
Il Questore della Provincia Autonoma di Bolzano, Paolo Sartori, ha firmato la revoca dei permessi di soggiorno e ha emesso un ordine di espulsione per entrambi gli stranieri.
“Lo spaccio di sostanze stupefacenti rappresenta un reato particolarmente grave non solo per gli effetti che esso produce di per sé su chi consuma droga, ma anche per il contesto in cui trova terreno fertile per la sua diffusione e per l’indotto criminale che genera, in termini di degrado, microcriminalità e conseguenze sull’ordine e la sicurezza pubblica”, ha dichiarato il Questore Sartori. “Per questo motivo la prevenzione ed il contrasto al suo diffondersi rappresenta una delle priorità per le Forze di Polizia, impegnate quotidianamente a garantire la sicurezza dei cittadini”.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige5 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano3 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero6 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero6 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano4 giorni fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato