Connect with us

Bolzano

Sotto accusa: le condizioni fatiscenti del carcere di Bolzano

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

In un’azione di vigilanza , una delegazione di consiglieri provinciali e regionali, armati del loro diritto incontestabile di ispezione, ha varcato le soglie delle case circondariali di Bolzano e Trento, lanciando un grido d’allarme che riecheggia nelle stanze del potere locale. Sabato scorso, il 16 dicembre 2023, è stato il turno del carcere di Bolzano, dove hanno messo piede Brigitte Foppa, Madeleine Rohrer, Zeno Oberkofler (Verdi), Sandro Repetto (PD), Francesco Valduga (Campobase) e Paola Demagri (Movimento Casa Autonomia), accompagnati dall’avvocato e testimone Fabio Valcanover.

Un Viaggio nel Degrado

Le parole dei consiglieri sono un pugno allo stomaco: “Abbiamo visto ancora una struttura fatiscente, con un livello igienico tremendo.” Le cifre parlano chiaro: il carcere, progettato per 88 detenuti, ne conta 114. Le celle, teatro di condizioni indegne, accolgono quattro persone in spazi angusti dove il gabinetto e l’angolo cucina si contendono pochi metri quadri, in un abbraccio mortale tra bisogni primari e sopravvivenza.






Il Personale: Eroi in Trincea

Nonostante la struttura ceda sotto il peso dell’abbandono, emerge un raggio di luce: l’umanità e l’impegno del personale del carcere. Ma anche questi eroi silenziosi sono vittime di un sistema che li soffoca: su 75 posti, solo 53 sono occupati e 33 effettivi si alternano nei turni, schiacciati da una media di 30 ore di straordinario mensili. “Troppi detenuti e assoluta carenza di personale,” riassumono i consiglieri, in una sintesi che denuncia un’emergenza cronica.

Promesse di Risanamento: Parole al Vento?

La delegazione ha appreso di interventi previsti per la primavera, come il rifacimento del tetto e della facciata. Eppure, nessun cenno a una nuova struttura carceraria. È l’ora di risanamenti seri e ristrutturazioni, promettono i consiglieri, armati di richieste politiche per risolvere la tragicommedia di una giustizia che sembra aver dimenticato i suoi figli più sfortunati.

L’Autonomia Penitenziaria: Una Soluzione Locale per una Crisi Locale

La situazione è tale che si torna a parlare dell’istituzione di un Provveditorato Regionale dell’Amministrazione penitenziaria, separando le competenze da quelle del Triveneto, per una gestione più vicina e sensibile ai problemi locali. Una mozione già esistente, ma ignorata.

La Vita Oltre le Sbarre: Una Formazione per il Futuro

Non si può chiudere gli occhi davanti alla necessità di offrire alloggi accessibili al personale e di garantire percorsi di formazione e reinserimento lavorativo ai detenuti. “Altrimenti il carcere resta una trappola senza via d’uscita, una sconfitta collettiva,” ammoniscono i consiglieri.

Il Cammino Continua

Foppa, Rohrer, Oberkofler, Repetto, Valduga e Demagri non abbassano la guardia e si preparano per la prossima tappa: il 23 dicembre sarà la volta del carcere di Trento, con la speranza che l’attenzione mediatica e politica non svanisca nel silenzio delle festività.

La loro missione, più che una semplice visita di controllo, è un appello disperato per la dignità umana, un segnale di allarme che non può essere ignorato. La società attende risposte, e il tempo delle promesse non mantenute deve finire adesso.

Italia & Estero5 ore fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport7 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo11 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero13 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano13 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia14 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia15 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport17 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero17 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero20 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino1 giorno fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero2 giorni fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti