Connect with us

Bolzano

Sostenibilità nelle zone alpine: Kompatscher riceve Xiaomeng

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Bilancio di metà mandato per il programma di ricerca del Centro per la salvaguardia delle aree montane – Center for Global Mountain Safeguard Research – Glomos in seno a Eurac Research, oggi (4 febbraio) nel corso della visita al presidente della Provincia, Arno Kompatscher, con la direttrice dell’Università delle Nazioni Unite (United Nations University, UNU) a Bonn, Shen Xiaomeng.

All’incontro odierno a Bolzano hanno preso parte anche il presidente e il direttore di Eurac, rispettivamente Roland Psenner e Stephan Ortner, insieme ai direttori del progetto di ricerca Glomos, Stephan Schneiderbauer e Jörg Szarzynski. Lo scorso anno l’UNU e l’Eurac hanno siglato una collaborazione nel settore della ricerca internazionale sulla montagna. Il progetto si occupa della ricerca applicata nei settori del rischio climatico, dello sviluppo sostenibile, nonché della prevenzione e protezione dagli eventi climatici estremi. Il presidente della Provincia, Arno Kompatscher, ha ricordato che “proprio nei territori di montagna il cambiamento climatico è una realtà tangibile. Abbiamo bisogno di ricerca fondata per stimare i rischi che questo cambiamento comporta e proteggere efficacemente la popolazione. Questo lavoro di ricerca internazionale ci unisce nella conoscenza globale di questa sfida e porta al contempo un beneficio immediato e concreto alla nostra terra”.

Presentazioni e studi per la tutela del clima






La direttrice dell’UNU, Shen Xiaomeng, ha riferito in merito alle attività di Glomos, fra cui l’elaborazione di 19 pubblicazioni scientifiche, 24 presentazioni in manifestazioni internazionali e la pubblicazione di due volumi specialistici. Nel segno dell’Anno internazionale dello sviluppo sostenibile della montagna proclamato dalle Nazioni Unite procederà la ricerca anche nel 2022. Uno dei volumi si intitola “Safeguarding Mountain Social-ecological Systems” e sarà presentato a metà dell’anno da Eurac. Insieme a 43 partner internazionali Glomos lavora continuamente alla ricerca e alla costruzione di conoscenza per la tutela e la conservazione del patrimonio montano. Il presidente Kompatscher ha lodato l’iniziativa e si è detto soddisfatto di “quanto in questo breve tempo sia stato possibile realizzare grazie a Glomos“. In questo contesto il presidente ha anche sottolineato la necessità di un supporto scientifico alla pianificazione di uno sviluppo sostenibile.

Glomos: punto di riferimento per la ricerca internazionale sulla montagna

Il Centro per la salvaguardia delle aree montane di Eurac è il punto di riferimento e di congiunzione fra la ricerca internazionale sulla montagna e il sistema delleNazioni Unite. Offre rilevanza e visibilità internazionale alla ricerca sull’importanza degli ecosistemi di montagna. Come unico programma scientifico dell’UNU con focus espressamente sull’ambiente montuoso, Eurac insieme a Glomos giocano un ruolo decisivo per la ricerca e lo scambio fra montagna e vallate nel contesto del cambiamento climatico e della gestione del rischio. In collaborazione con gli altri gruppi di ricerca in seno all’Istituto per l’ambiente e la sicurezza umana dell’UNU (Institut für Umwelt und mensch­liche Sicherheit, UNU-EHS), Glomos sostiene l’attuazione di strategie globali per la trasformazione sociale ed ecologica negli ambienti montuosi.

Trentino14 ore fa

Incendio in un ufficio a Predazzo, intervento tempestivo dei vigili del fuoco

Bolzano Provincia14 ore fa

Guida in stato di ebbrezza: dieci patenti ritirate e denunce per uso di droga

Bolzano Provincia15 ore fa

Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage

Italia ed estero19 ore fa

Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni

Italia ed estero19 ore fa

A Misilmeri l’ultimo saluto a Sara, la studentessa vittima di femminicidio

Bolzano Provincia19 ore fa

Scoperta la banda dei furti nei cantieri: sequestri di refurtiva, droga e armi artigianali

Trentino1 giorno fa

Val di Fassa: Valanga sulla Marmolada travolge due uomini di Mazzin

Italia & Estero1 giorno fa

Crollano le Borse asiatiche, Wall Street in allarme. Trump difende i dazi: “Una cura necessaria”

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata

Sport2 giorni fa

Glen Hanlon saluta Bolzano: un addio che profuma di gratitudine e nuove sfide

Qua la zampa2 giorni fa

Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor

Bolzano Provincia2 giorni fa

Evade dai domiciliari e viaggia sul bus ubriaco e sotto falso nome: 30enne scoperto e denunciato

Bolzano Provincia2 giorni fa

Bloccato alla frontiera: arrestato 36enne libico ricercato da anni

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sorpreso a vendere cocaina nel quartiere Don Bosco: arrestato 28enne albanese

Trentino2 giorni fa

Baselga di Piné, ondata di furti nelle frazioni: escalation di colpi serali, residenti preoccupati

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti