Connect with us

Ambiente Natura

Sostegno viticoltori altoatesini: presentate le attuali prove sperimentali in viticoltura del Centro Laimburg 

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

I viticoltori altoatesini si trovano a far fronte a numerose sfide: le condizioni climatiche mutano, il raccolto è minacciato da malattie e nuovi parassiti.

Compito del Centro di Sperimentazione Laimburg è supportare la prassi con le conoscenze della ricerca. Per questo, giovedì 30 luglio 2020 il Centro Laimburg ha invitato a visitare le attuali sperimentazioni in viticoltura al Maso sperimentale di Piccolungo a Vadena. 

Più di 100 interessati viticoltori, tecnici, consulenti, enologi hanno accolto l’invito del Centro di Sperimentazione Laimburg ad informarsi, giovedì 30 luglio 2020, sulle attuali sperimentazioni del Centro in viticoltura, presso il Maso sperimentale di Piccolungo a Vadena.

Sono state trattate, da una parte, diverse questioni riguardanti la difesa delle piante, come le varietà di vite resistenti, la peronospora, o, l’argomento più attuale, la flavescenza dorata della vite (Flavescence dorée). Dall’altra, si è discusso di misure in viticoltura, come diversi sistemi di potatura, e delle ripercussioni delle misure in viticoltura sulla qualità del vino.  

Gli esperti dei Settori “Viticoltura” e “Difesa delle Piante”, nonché il gruppo di lavoro “Agricoltura Biologica” hanno illustrato le loro attività ai viticoltori e consulenti interessati ed hanno spiegato diverse sperimentazioni attualmente in atto. 

Ci preme assumere una nostra posizione riguardo ai temi più scottanti, come la flavescenza dorata ed altri temi relativi alla difesa delle piante, al fine di informare i nostri viticoltori sullo stato attuale delle conoscenze e di spiegare loro in che direzione vanno le nostre attività di sperimentazione – ha rimarcato la responsabile del settore Viticoltura Barbara Raifer – . Per noi è importante presentare le nostre attuali ricerche nel momento preciso in cui sono visibili, almeno in parte, i diversi sviluppi delle varianti di ricerca  e nel momento in cui gli operatori del settore riescono a farsi un’idea. Nei sistemi di potatura che ritardano la maturazione si riescono a vedere particolarmente bene le differenze di sviluppo. Anche relativamente alle varietà di vite parzialmente resistenti si riesce ora ad avere un’idea particolarmente buona della varietà, dello stato di maturazione, della resistenza e della qualità del raccolto”.  

La presentazione delle prove sperimentali permette dunque agli operatori del settore ed ai tecnici di toccare con mano le attività del Centro di Sperimentazione Laimburg. Attraverso il contatto diretto tra i responsabili delle sperimentazioni e gli operatori del settore, è possibile scambiare osservazioni e nuove conoscenze. 

La visita alle prove sperimentali viene offerta dal 2018. Dopo la prima edizione presso il Maso sperimentale di Piccolungo nel 2018, l’edizione del 2019 si è tenuta a Caldaro al Maso Ölleiten. È prevista una nuova edizione delle presentazioni delle prove sperimentali anche nel 2021, che probabilmente si terrà a Plantadisch o a Trifall a Caldaro.



Italia & Estero3 ore fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia3 ore fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano8 ore fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Italia & Estero9 ore fa

Conclave al via: cardinali riuniti per scegliere il nuovo Papa, nel segno della pace e della continuità

Bolzano Provincia9 ore fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura1 giorno fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia1 giorno fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano1 giorno fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria1 giorno fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano1 giorno fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport2 giorni fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano2 giorni fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica2 giorni fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta2 giorni fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano2 giorni fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti