Connect with us

Alto Adige

Sostegno ai lavoratori in cassa integrazione: la Giunta integra 20 milioni

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Giunta provinciale ha deciso ieri (9 giugno) di trasferire 20 milioni di euro al Fondo di solidarietà bilaterale dell’Alto Adige sul conto della Direzione generale dell’Istituto nazionale di previdenza sociale INPS di Roma.

L’assessore provinciale Philipp Achammer, che ha presentato la proposta di delibera, sottolinea: “Con questi fondi vogliamo finanziare ulteriori misure di compensazione e sostegno per i lavoratori dipendenti dell’Alto Adige che hanno dovuto ridurre la propria attività lavorativa in conseguenza delle misure di contenimento del contagio da coronavirus e che sono attualmente parzialmente o completamente a tempo parziale“.

Il fondo di solidarietà bilaterale può essere utilizzato per finanziare prestazioni supplementari legate alle procedure per la cassa integrazione ordinaria, per la cassa integrazione in deroga e per la cassa integrazione straordinaria con fondi provinciali. Roma ha dato il via libera con una legge alla fine di aprile. In questo contesto, le parti sociali e il governo provinciale stanno concordando misure di sostegno.

L’assessore Achammer critica però le lunghe e complesse procedure amministrative, per cui i beneficiari dovrebbero aspettare troppo a lungo per ottenere la compensazione salariale. Proprio nel settore delle compensazioni salariali si lavora a una sempre maggiore autonomia.

Il fondo di solidarietà bilaterale è stato istituito nel 2016 al termine di lunghe trattative con le parti sociali, l’amministrazione statale e l’INPS. Questo fondo territoriale, dal quale vengono finanziate le prestazioni, si trova presso l’INPS. I dipendenti in Alto Adige possono ricevere un sostegno finanziario da questo fondo se la loro attività lavorativa viene ridotta o sospesa a causa di crisi.



Alto Adige2 ore fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano2 ore fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria2 ore fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero2 ore fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano2 ore fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

Bolzano2 ore fa

Terrore ad Aslago: esplosione sventra un appartamento, cinque feriti

Italia & Estero8 ore fa

Trump: “Congratulazioni al cardinale Prevost, è il primo Papa americano”

Italia & Estero8 ore fa

Chi è Papa Leone XIV: l’agostiniano americano scelto per guidare la Chiesa

Italia & Estero8 ore fa

Il nuovo Vescovo di Roma è Leone XIV: “La pace sia con tutti voi” le prime parole

Italia & Estero17 ore fa

Habemus Papam: c’è la fumata bianca!

Bolzano Provincia22 ore fa

Il clima cambia, l’allarme è reale: “dove ci porterà il riscaldamento globale?”

Oltradige e Bassa Atesina22 ore fa

Corriere spruzza spray al peperoncino, dipendenti intossicati, è caos in azienda

Italia & Estero22 ore fa

Conclave, seconda fumata nera: ancora nessun Papa

Bolzano Provincia22 ore fa

Si aggirava armato di coltello tra i parcheggi di un hotel: scatta la denuncia

Bolzano Provincia22 ore fa

Violenta rapina ai danni di un connazionale: arrestato 20enne tunisino

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti