Connect with us

Alto Adige

“Sostegni precoci”, ampliamento dell’offerta a livello provinciale

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il progetto pilota “Sostegni precoci – Frühe Hilfen”, avviato tre anni fa in due distretti sociosanitari, riunisce offerte ed interventi per (futuri) genitori e bambini fino ai tre anni di vita nell’ambito della salute, del sociale e dell’educazione/formazione.

Lo scopo è quello di sostenere le famiglie in modo precoce, tempestivo e non burocratico, per promuovere il benessere dei bambini e per garantire a loro una crescita il più possibile sana. Particolare attenzione viene posta quindi a quelle famiglie che devono affrontare le sfide della nuova vita familiare quotidiana o che hanno bisogno di informazioni per orientarsi nel panorama dell’offerta.

Nell’ambito del progetto le famiglie in difficoltà vengono sostenute ed assistite da un team professionale composto da operatori sociali e sanitari, nonché in caso di bisogno da psicologi.






Ampliamento a tutto il territorio provinciale
Dopo questi primi tre anni di attività il progetto sta ora per essere ampliato e rafforzato a Bolzano ed a Brunico per divenire un’offerta regolare sotto il profilo sociosanitario. Entro l’anno l’attività del progetto “Sostegni precoci” sarà estesa a due altre aree provinciali e nei prossimi due anni vi sarà un progressivo ampliamento dell’offerta per giungere nel 2024 ad una copertura completa del territorio provinciale.

Gli assessori Waltraud Deeg e Thomas Widmann sostengono l’ampliamento del progetto e nel corso di un incontro tenutosi il 23 gennaio con i rappresentanti delle Ripartizioni politiche sociali, sanità, dell’Azienda sanitaria e del Forum Prevenzione è stato fatto un quadro intermedio dell’attuazione del progetto pilota e sono stati illustrati i passi necessari per giungere alla sua attuazione su tutto il territorio provinciale.

Le famiglie hanno bisogno di una rete di servizi in grado di sostenerle nelle situazioni di difficoltà. Con il progetto ‘Sostegni precoci’ le famiglie possono ricevere un aiuto laddove non sono in grado di farcela da sole” afferma l’assessora alle politiche sociali, Waltraud Deeg.

Anche per l’assessore alla salute, Thomas Widmann, “il progetto, che assicura un sostegno precoce alle famiglie in difficoltà, può consentire di identificare e di risolvere tempestivamente situazioni problematiche anche sotto il profilo sanitario. Proprio per questa ragione intendiamo ampliare l’offerta ad ulteriori i Comprensori andando ad integrare, in questo modo, quanto viene offerto dal progetto ‘Percorso nascita‘ elaborato in ambito sanitario”.

Analoghi concetti sono stati ribaditi nel corso dell’incontro anche dalla direttrice dell’Ufficio per la tutela dei minori e l’inclusione sociale, Petra Frei, da Marianne Siller, direttrice del personale infermieristico dell’Azienda sanitaria, e da Christa Ladurner del Forum prevenzione.
Per questa ragione si punta ora ad un’estensione del servizio ai vari Comprensori provinciali ed a tale scopo un’apposita delibera sarà sottoposta all’attenzione della Giunta provinciale.

Italia & Estero6 ore fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero6 ore fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia6 ore fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia6 ore fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano9 ore fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano1 giorno fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza1 giorno fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero1 giorno fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero1 giorno fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone1 giorno fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige1 giorno fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero1 giorno fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero1 giorno fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano1 giorno fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

Val Venosta1 giorno fa

Momenti di tensione all’ufficio postale di Silandro: denunciato un uomo per interruzione di pubblico servizio

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti