Connect with us

Società

SOS informatico Upad: una telefonata per chiarire i dubbi tecnologici

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Uno sportello telefonico di assistenza informatica per tutti coloro che avessero bisogno di risolvere piccoli problemi o dubbi tecnologici.

Questa è la proposta di Upad, con il sostegno dell’Ufficio Educazione Permanente della Provincia di Bolzano, per riempire il divario tecnologico, soprattutto della popolazione più anziana, e aiutare a mantenersi in contatto con il mondo in questa particolare situazione, attraverso gli strumenti tecnologici.

Upad è da anni in prima linea nell’offerta formativa ai cittadini che desiderano imparare da zero ad utilizzare un computer o uno smartphone, continuando a formare la popolazione attraverso numerosi corsi di informatica e nuove tecnologie.

L’attuale stop emergenziale non permette la continuazione dei corsi e dell’assistenza e molti, soprattutto i più anziani, rischiano di trovare serie difficoltà nel mantenere i contatti con il mondo attraverso i propri dispositivi. Spesso un semplice dubbio può bloccarci e impedirci di utilizzare le potenzialità del nostro smartphone o computer e sfruttare al meglio uno dei nostri alleati in questo periodo prolungato di assenza di altre forme di relazione.

Dal 26 marzo è  attivo il servizio gratuito SOS informatico per cui è possibile telefonare ad un collaboratore di Upad che, rigorosamente da casa propria, assiste i cittadini nella risoluzione di dubbi o problematiche tecnologiche.

Il numero da chiamare è 391 482 2092. Il servizio è attivo tutti i giorni dal lunedì al venerdì in orario 10-12.

“SOS informatico” si aggiunge alle altre attività che le associazioni aderenti alla Federazione Culturale “Gaetano Gambara” Upad hanno messo in atto in queste settimane in seguito all’emergenza COVID-19, come le videolezioni dei docenti e il contatto telefonico agli anziani.

Per essere aggiornati su tutte le nostre novità e per scoprire come accedere a questi contenuti multimediali, è possibile  consultare il sito www.upad.it , la pagina Facebook di Upad oppure scrivere un’email a info@upad.it .

Sport21 ore fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano21 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica22 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta22 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano22 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina22 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport1 giorno fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino2 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige2 giorni fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige3 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta3 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano3 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti