Connect with us

Bolzano

SOS informatico Upad: una telefonata per chiarire i dubbi tecnologici

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

A partire dalle 15 di giovedì 26 marzo, sarà attivo uno speciale sportello telefonico di assistenza informatica per tutti coloro che avessero bisogno di risolvere piccoli problemi o dubbi tecnologici. Questa è la proposta di Upad, con il sostegno dell’Ufficio Educazione Permanente della Provincia di Bolzano, per riempire il divario tecnologico, soprattutto della popolazione più anziana, e aiutare a mantenersi in contatto con il mondo in questa particolare situazione, attraverso gli strumenti tecnologici.

Upad è da anni in prima linea nell’offerta formativa ai cittadini che desiderano imparare da zero ad utilizzare un computer o uno smartphone, continuando a formare la popolazione attraverso numerosi corsi di informatica e nuove tecnologie.

L’attuale stop emergenziale non permette la continuazione dei corsi e dell’assistenza e molti, soprattutto i più anziani, rischiano di trovare serie difficoltà nel mantenere i contatti con il mondo attraverso i propri dispositivi. Spesso un semplice dubbio può bloccarci e impedirci di utilizzare le potenzialità del nostro smartphone o computer e sfruttare al meglio uno dei nostri alleati in questo periodo prolungato di assenza di altre forme di relazione.






Per questo motivo dal 26 marzo sarà attivo il servizio gratuito SOS informatico per cui sarà possibile telefonare ad un collaboratore di Upad che, rigorosamente da casa propria, assisterà i cittadini nella risoluzione di dubbi o problematiche tecnologiche.

Il numero da chiamare è 391.482 2092. Il servizio sarà attivo dalle 15 alle 18 di questo giovedì e poi dal 27 marzo tutti i giorni dal lunedì al venerdì in orario 10-12 e 15-18.

SOS informatico” si aggiunge alle altre attività che le associazioni aderenti alla Federazione CulturaleGaetano Gambara” Upad hanno messo in atto in queste settimane in seguito all’emergenza COVID-19, come le video lezioni dei docenti e il contatto telefonico agli anziani.

Per essere aggiornati su tutte le nostre novità e per scoprire come accedere a questi contenuti multimediali, invitiamo la popolazione a consultare il sito www.upad.it , la pagina Facebook di Upad oppure scrivere un’email a info@upad.it .



Italia & Estero5 ore fa

Papa Francesco morto per arresto cardiaco dopo complicazioni respiratorie​

Italia & Estero5 ore fa

Morte Papa Francesco: ora cosa succederà? Quando sarà convocato il conclave?

Italia & Estero8 ore fa

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice del popolo è tornato alla Casa del Padre

Bolzano9 ore fa

Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare. 

Consigliati10 ore fa

Il fascino del mistero: Come le mystery box stanno ridefinendo il marketing

meteo1 giorno fa

Pasqua sotto la neve sulla Marmolada: vento a 130 km/h e capanna sommersa a Punta Penia

Bolzano1 giorno fa

Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano

Italia & Estero1 giorno fa

Urbi et Orbi, il Papa: “Cristo è vivo, cercatelo nella vita di ogni giorno”

Bolzano1 giorno fa

Spaccio al Parco Cappuccini: denunciati due pregiudicati e sequestrata cocaina

Bolzano Provincia1 giorno fa

Notte di fuoco a Cortaccia: distrutte due auto, provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco

Bolzano2 giorni fa

Traffico a Bolzano, gli artigiani chiedono corsie preferenziali anche per gli autocarri

Laives2 giorni fa

Colpo notturno a Bronzolo: rubati 600 litri di gasolio agricolo, due giovani denunciati

Italia & Estero2 giorni fa

Mercoledì 23 aprile un’altra giornata di sciopero nazionale del settore metalmeccanico

Bolzano Provincia2 giorni fa

Arrestato latitante sul treno Monaco-Bologna: 53enne macedone condannato per spaccio e maltrattamenti

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tenta di rubare un paio di scarpe e aggredisce i dipendenti: arrestato 32enne

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti