Connect with us

Bolzano Provincia

Sorpresa mentre ruba su un’auto in sosta: arrestata dopo una violenta reazione

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




 

Qualche nottata fa un equipaggio della Squadra “Volanti” della Polizia di Stato, transitando in via Resia, ha sorpreso una donna intenta a scavalcare il cancello di uno stabile e fuggire verso via Druso con in mano alcune borse.

Raggiunta in breve tempo, nell’estremo tentativo di darsi alla fuga ha reagito con violenza, opponendo attiva resistenza nei confronti dei Poliziotti che si erano messi al suo inseguimento, tanto da ferire uno di loro con profondi graffi.

Una volta bloccata definitivamente gli Agenti provvedevano a verificare il contenuto delle borse, risultate essere colme di capi d’abbigliamento e di occhiali di sicura provenienza furtiva, di cui la donna non sapeva spiegarne la provenienza.

Il successivo controllo del parcheggio condominiale da cui la donna era stata vista allontanarsi ha consentito di riscontrare la presenza di un veicolo con gli sportelli forzati ed aperti, e con l’abitacolo completamente a soqquadro.

La proprietaria del veicolo, subito avvisata dalla Polizia ed ignara di quanto fosse successo, ha riconosciuto nel contenuto delle borse della malvivente quello che le era stato asportato, per la gran parte vestiti destinati al nipotino nato da poco.

Accompagnata in Questura, la donna è stata compiutamente identificata per una 36enne bolzanina pluripregiudicata da poco liberata dopo un lungo periodo di detenzione e subito rientrata all’opera, “specializzata” in danneggiamenti e furti su autovetture in sosta, ripetutamente arrestata per simili episodi criminali: ad esempio quello avvenuto lo scorso 7 maggio in via Claudia Augusta.

Al termine degli atti di Polizia Giudiziaria la donna è stata arrestata per furto aggravato e resistenza a pubblico ufficiale, quindi condotta nella Casa Circondariale di Trento a disposizione della Procura della Repubblica, mentre la refurtiva è stata immediatamente restituita alla legittima proprietaria.

Il Questore della Provincia Autonoma di Bolzano Paolo Sartori, considerata la pericolosità della donna, incline a delinquere, e dei suoi gravi e ripetuti precedenti penali, in parallelo con l’iter giudiziario ha emesso la Misura di Prevenzione Personale, prevista del Codice delle Leggi Antimafia, dell’Avviso Orale di Pubblica Sicurezza.

“I servizi di prevenzione generale effettuati dalle pattuglie delle Forze di Polizia costituiscono uno strumento efficace e flessibile per dare risposte in tempi brevi alle giuste esigenze di sicurezza della cittadinanza – ha evidenziato il Questore Sartori –. Bisogna assolutamente evitare che contesti urbani con un elevato livello di convivenza civile quale quello di Bolzano diventino stabili punti d’interesse per criminali e pregiudicati.

 



Italia & Estero2 ore fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta2 ore fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero8 ore fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero9 ore fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

Merano9 ore fa

Minacce e paura alla stazione: giovane rapinato con un paio di forbici

Bolzano9 ore fa

Violenza, droga e follia: arrestato spacciatore dopo aggressione alla moglie e tentato furto d’arma a un agente

Bolzano Provincia12 ore fa

Allarme d’acqua alla diga Zoggler (VIDEO): misteriosa fuoriuscita fa salire il livello del Valsura

Sport12 ore fa

Duello a viso aperto, ma il gol non arriva: Südtirol e Bari si annullano allo stadio Druso

Bolzano Provincia13 ore fa

A bordo strada con 40 grammi di hashish in auto: denunciato 62enne

Italia & Estero1 giorno fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati1 giorno fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige1 giorno fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia1 giorno fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone1 giorno fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives1 giorno fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti