Alto Adige
Sopralluogo al rifugio Petrarca, al lavoro le imprese locali

I lavori per la costruzione del nuovo rifugio Petrarca/Stettinerhütte, nel comune di Moso in Passiria all’interno del parco naturale Gruppo di Tessa, sono tra i primi lavori che sono ripartiti dopo il lockdown.
L’assessore provinciale all’edilizia pubblica e al patrimonio Massimo Bessone, competente per i rifugi provinciali, accompagnato dal consigliere provinciale Franz Locher e dal vicesindaco ed assessore comunale di San Leonardo in Passiria Josef Pichler, ha fatto un sopralluogo per verificare di persona come stanno procedendo i lavori, che sono stati affidati ad inizio di giugno ad un gruppo di imprese del posto e che proseguiranno nei periodi estivi dei successivi due anni.
“Mi fa molto piacere che siano delle imprese locali ad eseguire i lavori. Sostenendo le imprese locali, garantiamo i posti di lavoro e denaro alle famiglie. Le imprese altoatesine si distinguono per la loro professionalità e la qualità del lavoro. Con la ripartenza dei cantieri contribuiamo a mettere nuovamente in moto l’economia ed il turismo in Alto Adige” ha detto l’assessore Bessone.
Rifugio Petrarca riferimento per gli escursionisti
Il rifugio Petrarca, gestito con successo già da 33 anni da Andreas Schwarz e da sua figlia Franziska Schwarz, è una meta molto apprezzata dagli escursionisti, sia a piedi sia in mountain bike. La struttura era stata distrutta da una valanga nel febbraio 2014. Per non interrompere la frequentazione, in attesa del nuovo edificio, sono state realizzate casette provvisorie in legno per consentire il pernottamento degli escursionisti.
“Contiamo di finire i lavori per l’estate 2023, affinché il nuovo rifugio possa essere un importantissimo punto arrivo per gli escursionisti ed un polo di attrazione per il turismo alpino della val Passiria e della val di Fosse. Il nuovo rifugio disporrà di 84 posti letto e di una sala da pranzo per un totale di 96 ospiti” dichiara Bessone e conclude: “Investiamo 3,1 milioni di euro per la costruzione del rifugio. È andando sul posto a vedere come procedono i lavori, che si ha il polso di come viene speso il denaro pubblico. Ciò qualifica un buon amministratore“.
-
Qua la zampa7 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Alto Adige3 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero1 settimana fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
meteo4 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano1 settimana fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero6 giorni fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia