Connect with us

Alto Adige

Sopralluogo al rifugio Petrarca, al lavoro le imprese locali

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

I lavori per la costruzione del nuovo rifugio Petrarca/Stettinerhütte, nel comune di Moso in Passiria all’interno del parco naturale Gruppo di Tessa, sono tra i primi lavori che sono ripartiti dopo il lockdown.

L’assessore provinciale all’edilizia pubblica e al patrimonio Massimo Bessone, competente per i rifugi provinciali, accompagnato dal consigliere provinciale Franz Locher e dal vicesindaco ed assessore comunale di San Leonardo in Passiria Josef Pichler, ha fatto un sopralluogo per verificare di persona come stanno procedendo i lavori, che sono stati affidati ad inizio di giugno ad un gruppo di imprese del posto e che proseguiranno nei periodi estivi dei successivi due anni.

Mi fa molto piacere che siano delle imprese locali ad eseguire i lavori. Sostenendo le imprese locali, garantiamo i posti di lavoro e denaro alle famiglie. Le imprese altoatesine si distinguono per la loro professionalità e la qualità del lavoro. Con la ripartenza dei cantieri contribuiamo a mettere nuovamente in moto l’economia ed il turismo in Alto Adige” ha detto l’assessore Bessone.






Rifugio Petrarca riferimento per gli escursionisti

Il rifugio Petrarca, gestito con successo già da 33 anni da Andreas Schwarz e da sua figlia Franziska Schwarz, è una meta molto apprezzata dagli escursionisti, sia a piedi sia in mountain bike. La struttura era stata distrutta da una valanga nel febbraio 2014. Per non interrompere la frequentazione, in attesa del nuovo edificio, sono state realizzate casette provvisorie in legno per consentire il pernottamento degli escursionisti.

Contiamo di finire i lavori per l’estate 2023, affinché il nuovo rifugio possa essere un importantissimo punto arrivo per gli escursionisti ed un polo di attrazione per il turismo alpino della val Passiria e della val di Fosse. Il nuovo rifugio disporrà di 84 posti letto e di una sala da pranzo per un totale di 96 ospiti” dichiara Bessone e conclude: “Investiamo 3,1 milioni di euro per la costruzione del rifugio. È andando sul posto a vedere come procedono i lavori, che si ha il polso di come viene speso il denaro pubblico. Ciò qualifica un buon amministratore“.

 

Trentino2 ore fa

Giorgio Bortolo Oliva: ecco chi è l’imprenditore che è atterrato con l’elicottero sulle piste da sci a Madonna di Campiglio

Bolzano2 ore fa

Vendetta per un gesto eroico: dà fuoco all’auto di chi aveva salvato una donna. Arrestato 23enne

Italia & Estero6 ore fa

Orrore nella Domenica delle Palme a Sumy, oltre 30 i morti

Italia & Estero13 ore fa

Mario Vargas Llosa: morto a 89 anni il premio Nobel per la Letteratura nel 2010

Bolzano1 giorno fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport2 giorni fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano2 giorni fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

Val Venosta2 giorni fa

Patenti polacche false: i controlli hanno portato a due denunce in poche settimane

Valle Isarco2 giorni fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino2 giorni fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia2 giorni fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Italia & Estero2 giorni fa

Calciatori di Serie A indagati per scommesse su piattaforme illegali

Italia & Estero3 giorni fa

Turismo, una nuova figura professionale: dal 2025 il Sustainability Manager for Tourism Destination

Bolzano Provincia3 giorni fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti