Connect with us

Oltradige e Bassa Atesina

“Sono il Maresciallo…” ma è una truffa. Due denunciati a Laives e Bronzolo

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Compagnia Carabinieri di Egna, dopo un’indagine complessa, ha denunciato due individui accusati di aver messo in atto delle truffe ai danni di anziani. Questi reati sono stati perpetrati sfruttando la vulnerabilità e la fiducia delle vittime, spesso le persone più indifese della società.

Le indagini, condotte dalle stazioni dei carabinieri di Laives e Bronzolo e coordinate dall’Aliquota Operativa di Egna, hanno permesso di individuare i due presunti autori di due truffe avvenute a febbraio nelle città di Bronzolo e Laives. Gli indiziati, entrambi disoccupati e residenti in provincia di Napoli, avevano escogitato una frode per appropriarsi dei risparmi e dei gioielli degli anziani.

Le vittime, due anziani residenti nelle città menzionate, sono stati raggirati nei giorni 22 e 23 di febbraio 2024. La truffa è stata realizzata seguendo lo schema del “falso maresciallo”: una persona si spacciava per un maresciallo dei carabinieri, contattava le vittime telefonicamente e comunicava loro un falso incidente stradale coinvolgente un familiare. Il truffatore, spacciandosi per un avvocato, chiedeva un pagamento immediato per assistere il parente in difficoltà. Una volta ottenuto il consenso, il falso avvocato si presentava a casa delle vittime per incassare denaro e gioielli.

Una donna nata nel 1939 a Laives e un uomo del 1934 di Bronzolo sono stati ingannati, perdendo in totale circa 30.000 euro tra contanti e gioielli. I carabinieri sono ora impegnati a tracciare il percorso dei due sospettati per scoprire se ci siano state altre vittime delle loro frodi. I due indagati sono attualmente sotto esame della Procura della Repubblica di Bolzano.

Il Capitano Federico Seracini, Comandante della Compagnia Carabinieri di Egna, ha esortato i cittadini a essere cauti con telefonate sospette, suggerendo di chiedere tempo e contattare immediatamente il numero di emergenza 112 o rivolgersi a un presidio dell’Arma per assistenza.

In conformità con le leggi vigenti, agli accusati è garantita la presunzione d’innocenza fino alla prova della loro colpevolezza tramite un verdetto finale e inappellabile, secondo la Direttiva 2016/343/UE.

Regione TAA3 ore fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige4 ore fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia4 ore fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia4 ore fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport7 ore fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero1 giorno fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige1 giorno fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano1 giorno fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria1 giorno fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero1 giorno fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano1 giorno fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

Bolzano1 giorno fa

Terrore ad Aslago: esplosione sventra un appartamento, cinque feriti

Trentino1 giorno fa

Moena, una serata per ricordare Fratel Elio Croce

Italia & Estero1 giorno fa

Trump: “Congratulazioni al cardinale Prevost, è il primo Papa americano”

Italia & Estero1 giorno fa

Chi è Papa Leone XIV: l’agostiniano americano scelto per guidare la Chiesa

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti