Connect with us

Politica

Solland Silicon, Cpi: “La violazione dei diritti dei lavoratori e il pasticcio della politica provinciale”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

In riferimento alla vicenda Solland Silicon, la sezione locale di CasaPound Italia prende posizione in merito a tutta la vicenda, a difesa dell’industria italiana e dei lavoratori.

“Si è trattato principalmente di trasformare una volontà politica di chiudere lo stabilimento di Sinigo attraverso un percorso fallimentare – interviene in una nota Cpi – La responsabilità del fallimento dell’azienda non è di certo dell’amministrazione provinciale, ma la gestione del fallimento attraverso le sue ordinanze di svuotamento dell’impianto e la chiusura dell’attività produttiva dopo una serie di gare andate a vuoto, probabilmente non hanno parimenti, considerato sia gli interessi economici che gli interessi occupazionali e sociali“.

Secondo il movimento delle tartarughe frecciate “gli ultimi sviluppi potevano dare un risultato diverso se si fossero fatte considerazioni che soppesavano di più l’aspetto produttivo/occupazionale che il mero aspetto contabile. Le ultime proposte di acquisto potevano essere un compromesso che poteva garantire la produzione e l’occupazione se le ordinanze fossero state riviste in un ottica più recente“.






Per questo motivo CasaPound si pone dalla parte dei lavoratori che, in tutti questi anni, “hanno saputo garantire con responsabilità la sicurezza dell’impianto, ben consci della situazione che si andava delineando. La pressione psicologica di perdere la propria professionalità e un lavoro qualificato, inoltre, si sono scontrate con dei muri di gomma che non hanno fatto altro che lasciare tutte le maestranze a se stesse. I nuovi datori di lavoro, inoltre, forti di due ordinanze provinciali, si possono permettere di derogare i più normali diritti sindacali dei lavoratori privati in nome dell’interruzione di pubblico servizio“.

“I livelli di tutela dei lavoratori di questa azienda ormai sono inesistenti – continua Cpi – il più normale diritto allo sciopero sembra essere negato. Nella giornata di martedì 1 ottobre, è avvenuta una gravissima violazione dei diritti dei lavoratori all’interno dello stabilimento.

Sono state chiamate da Ecocenter le persone addette allo svuotamento dell’impianto e, in presenza di una guardia, hanno dovuto consegnare il proprio telefono cellulare minacciati di licenziamento e mancato stipendio“.

Per queste e per molte altre ragioni, CasaPound Italia esterna la propria avversione politica, sul trattamento dei lavoratori e su come si sia voluto politicamente chiudere il capitolo di una azienda storica per la comunità del gruppo linguistico italiano di Merano e Sinigo.

Sport28 minuti fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero30 minuti fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Trentino16 ore fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia16 ore fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero20 ore fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia21 ore fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia21 ore fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

Benessere e Salute22 ore fa

L’endometriosi segna la vita di milioni di ragazze, che non sanno di averla

Bolzano Provincia23 ore fa

Furti di sonniferi e calmanti all’ospedale: denunciato 30enne

Italia & Estero1 giorno fa

Tragedia nel calcio giovanile: 14 enne muore prima dell’allenamento

Italia & Estero1 giorno fa

Molestie sui ragazzini dell’oratorio, prete indagato

Italia & Estero1 giorno fa

Richiamate 73.000 auto Volvo ibride per pericolo combustione

Italia & Estero2 giorni fa

Attacco con coltello ad Amsterdam, cinque feriti

Italia & Estero2 giorni fa

Ecco il kit di sopravvivenza consigliato da Bruxelles per le prime 72 ore di guerra

Val Pusteria2 giorni fa

Giovane lavoratrice truffata nell’acquisto dell’auto: denunciata una truffatrice seriale

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti