Connect with us

Merano

Solland, gli operai: “Noi licenziati ma impianto pericoloso con controllo meno specializzato”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Ci facciamo portavoce delle forti preoccupazioni che ieri gli operai della Solland Silicon ci hanno esposto e che riguardano la sicurezza dei cittadini di tre comuni altoatesini.

I lavoratori ci hanno spiegato che i “silani” contenuti all’interno dell’impianto necessitano di personale altamente specializzato per evitare fuoriuscite ed evitare quindi un rischio chimico che riguarderebbe tre comuni. L’impianto è progettato in modo che il rischio di un tale tipo di incidente è praticamente impossibile e questa sicurezza è garantita dal know-how che posseggono i lavoratori della Solland Silicon.

Addestrati proprio su quell’impianto infatti, solo loro sanno esattamente come manovrarlo“, così il consigliere del MoVimento 5 Stelle Diego Nicolini.

Ieri è stata avviata la procedura di licenziamento dei lavoratori che attualmente custodiscono gli impianti della fabbrica. Da ora la sicurezza dell’impianto viene affidata alla REM-TEC S.r.l., facendo inoltre ricadere tutti i costi sulla collettività.

E prosegue: “Avevamo già denunciato la gravità della situazione provocata dalla Provincia, le cui ingerenze emergono addirittura dalle motivazioni della giudice Bortolotti.

Nel documento la giudice affermava che sarebbe stata incline a concedere l’accoglimento della proposta di proroga visto che tutti i criteri sembravano parlare per la buona riuscita dell’accordo e che l’offerta avrebbe sollevato la Provincia dagli oneri per la sicurezza, senonché ha ritenuto il rigetto l’unica strada perseguibile considerata l’indisponibilità della Provincia“.

Conclude Nicolini: “A questo fatto si aggiunge ora un azzardo per la sicurezza pubblica di cui nessuno era informato e che riteniamo essere gravissimo. Siamo molto preoccupati e faremo tutto ciò che è necessario per capire cosa si celi dietro al comportamento della Provincia. Oggi abbiamo presentato intanto un esposto alla Procura della Corte dei Conti“.



Italia & Estero5 ore fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati11 ore fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige11 ore fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia11 ore fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone13 ore fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives13 ore fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

Italia & Estero14 ore fa

Verso Istanbul: nuove speranze di pace ma Putin chiude alla tregua

Consigliati16 ore fa

I tuoi cari anziani prendono il calcio? Dovrebbero sapere questo

Italia & Estero1 giorno fa

Pedofilia tra Veneto e Trentino: 60enne in manette per abusi su minore

Bolzano1 giorno fa

Offerta da un miliardo da parte di Indra per conquistare Iveco Defence e dominare la difesa europea

Bressanone1 giorno fa

Bressanone si accende di creatività: torna il mercato SelberGMOCHT, un tripudio di artigianato e sapori locali

Bolzano2 giorni fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

Trentino2 giorni fa

Fugge alla vista dei militari: pusher inseguito e arrestato in Val di Fiemme

Merano2 giorni fa

Furto sventato a Merano grazie al gps: un orologio tradisce il ladro

Italia & Estero2 giorni fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti