Merano
Solland, gli operai: “Noi licenziati ma impianto pericoloso con controllo meno specializzato”

“Ci facciamo portavoce delle forti preoccupazioni che ieri gli operai della Solland Silicon ci hanno esposto e che riguardano la sicurezza dei cittadini di tre comuni altoatesini.
I lavoratori ci hanno spiegato che i “silani” contenuti all’interno dell’impianto necessitano di personale altamente specializzato per evitare fuoriuscite ed evitare quindi un rischio chimico che riguarderebbe tre comuni. L’impianto è progettato in modo che il rischio di un tale tipo di incidente è praticamente impossibile e questa sicurezza è garantita dal know-how che posseggono i lavoratori della Solland Silicon.
Addestrati proprio su quell’impianto infatti, solo loro sanno esattamente come manovrarlo“, così il consigliere del MoVimento 5 Stelle Diego Nicolini.
Ieri è stata avviata la procedura di licenziamento dei lavoratori che attualmente custodiscono gli impianti della fabbrica. Da ora la sicurezza dell’impianto viene affidata alla REM-TEC S.r.l., facendo inoltre ricadere tutti i costi sulla collettività.
E prosegue: “Avevamo già denunciato la gravità della situazione provocata dalla Provincia, le cui ingerenze emergono addirittura dalle motivazioni della giudice Bortolotti.
Nel documento la giudice affermava che sarebbe stata incline a concedere l’accoglimento della proposta di proroga visto che tutti i criteri sembravano parlare per la buona riuscita dell’accordo e che l’offerta avrebbe sollevato la Provincia dagli oneri per la sicurezza, senonché ha ritenuto il rigetto l’unica strada perseguibile considerata l’indisponibilità della Provincia“.
Conclude Nicolini: “A questo fatto si aggiunge ora un azzardo per la sicurezza pubblica di cui nessuno era informato e che riteniamo essere gravissimo. Siamo molto preoccupati e faremo tutto ciò che è necessario per capire cosa si celi dietro al comportamento della Provincia. Oggi abbiamo presentato intanto un esposto alla Procura della Corte dei Conti“.
-
Regione TAA3 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Italia & Estero6 giorni fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico