Connect with us

Società

Solidarietà, un successo la dodicesima edizione di “Chiedimi perché ho freddo”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Sabato 17 ottobre 2020, nel corso della dodicesima edizione della manifestazione “Chiedimi perché ho freddo”, organizzata dall’associazione Volontarius Onlus, in collaborazione con la cooperativa sociale River Equipe Onlus e la Società San Vincenzo de Paoli, sono stati raccolti complessivamente 420 coperte, 20 sacchi a pelo, 30 giacche, 45 paia di scarpe ed 80 zaini. 

Le associazioni hanno ringraziato tutte le cittadine e i cittadini che hanno fatto una donazione. “Grazie alla solidarietà di ognuno possiamo dare un concreto sostegno alle persone che passeranno l’inverso sulla strada”, si legge in una nota.

Durante la giornata gli operatori ed i volontari hanno raccolto le coperte e gli indumenti in Piazza Mazzini, presso la Chiesa dei Cappuccini, in via Cappuccini 11, in Piazza Don Bosco, ed in Piazza Nikoletti, coperte, zaini, sacchi a pelo e scarpe per le persone che vivono sulla strada.






La campagna di sensibilizzazione è stata promossa dall’unità di strada dell’associazione Volontarius “Oltre la Strada”, attiva con 7 operatori e circa 25 volontari che sostengono l’attività occupandosi della raccolta delle coperte e della promozione dell’evento.

L’unità “Oltre la Strada” ha mantenuto la propria operatività e garantito il servizio di assistenza alle persone senza fissa dimora anche durante i mesi del lockdown adattandosi alle normative di distanziamento. Nel corso del 2020 (compreso tutto il periodo di lockdown) sono stati sinora distribuiti complessivamente oltre 34.000 pasti, per quanto riguarda il vestiario e le coperte l’unità ha provveduto alla distribuzione di oltre 400 unità.

I contatti con le persone che vivono sulla strada sono stati circa 11.400, gli accompagnamenti verso i servizi sociali o le strutture sanitarie circa 300, gli ascolti circa 1200.

L’unità “Oltre la Strada” ha svolto nel periodo del lockdown anche un importante servizio di prevenzione, con le misurazioni della temperatura, la distribuzione di disinfettante e di mascherine, ed anche di informazione delle persone di strada in merito alle norme, alle prescrizioni ed ai comportamenti da tenere a seguito della pandemia, anche attraverso la distribuzione di volantini.

La manifestazione ha il patrocinio del Comune di Bolzano, dell’Azienda servizi sociali del capoluogo e della Ripartizione politiche sociali della Provincia.



Bolzano Provincia3 ore fa

Addio a Francesco, il Papa profeta che ha scosso il mondo

Bolzano Provincia3 ore fa

Brennero, arrestati due latitanti ricercati da anni: tentavano l’ingresso illegale in Italia

Italia & Estero3 ore fa

Ancora una tragedia: 34enne uccide a coltellate una coppia di vicini e poi si suicida

Italia & Estero3 ore fa

Festa della Liberazione: il Parlamento celebra l’80°anniversario

Italia & Estero13 ore fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero22 ore fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero22 ore fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia22 ore fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia22 ore fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano2 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza2 giorni fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero2 giorni fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone2 giorni fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti