Connect with us

Alto Adige

Sociale: formazione presso la Casa della Famiglia per sostenere i “care leavers”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il termine “care leavers” indica quei giovani che hanno trascorso parte della loro vita in famiglie affidatarie, in villaggi per minori o in case famiglia. Dopo aver lasciato questi istituti per la protezione (care) dei bambini e dei giovani, con il compimento del 18° anno di età o al massimo del 21°, questi ragazzi vengono definiticare leavers“, come riportato dal portale austriaco del Ministero della Salute.

Anche in Alto Adige ci sono giovani che devono lasciare gli istituti pubblici al raggiungimento della maggiore età. L’Ufficio per la tutela dei minori e l’inclusione sociale della Ripartizione politiche sociali si è dato come obiettivo quello di mettere in atto alcuni progetti per prolungare l’accompagnamento dei giovani e, con questo intento, promuove la formazione continua specifica. Un obiettivo sancito anche nel Piano sociale provinciale 2030, lo strumento di pianificazione del settore attualmente in elaborazione.

Un nuovo corso di formazione per gli addetti al sociale (assistenti sociali, educatori e tutti coloro che lavorano nel campo della protezione dell’infanzia e della gioventù) è stato organizzato per la fine di marzo. Giovedì 30 marzo, presso la Casa della Famiglia/Haus der Familie sul Renon, si terrà una giornata di formazione a cui è ancora possibile iscriversi.






Le assistenti sociali Diletta Mauri e Angela Ferrero affronteranno il tema dei “care leavers” e illustreranno le loro esperienze. Il corso può essere considerato come formazione professionale obbligatoria con il conseguimento di punti ECM ed ECS. Informazioni e iscrizioni presso la Haus der Familie (info@hdf.it o 0471 345172).

Il progetto è sostenuto dalla Ripartizione provinciale politiche sociali nell’ambito del programma di formazione continua per i collaboratori volontari e a tempo pieno del sociale.



Sport3 ore fa

Sinner pronto al ritorno: “Roma è il posto più bello dove ricominciare”

Bolzano8 ore fa

Vetri rotti in Via Volta: giovane vandalo individuato dai Carabinieri

Italia & Estero10 ore fa

Blackout in Spagna e Portogallo: Codici al fianco dei consumatori per ottenere i rimborsi

Alto Adige10 ore fa

Tirolo e Alto Adige, alleati per affrontare le sfide dell’industria

Val Pusteria10 ore fa

Chiuso per 15 giorni il pub Hexenkessel: troppi episodi violenti

Bolzano10 ore fa

Ubriaco semina il panico al supermercato, aggredisce la Polizia ed evade dai domiciliari

Italia & Estero11 ore fa

Blackout Iberico: ripristinata l’elettricità in Spagna e Portogallo

Trentino11 ore fa

Truffano un’anziana fingendosi Carabinieri: arrestata una coppia in Val Rendena

Italia & Estero15 ore fa

Tragedia in Illinois: auto piomba su un campo estivo, 4 morti

Italia & Estero1 giorno fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero1 giorno fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia1 giorno fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige1 giorno fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura1 giorno fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti