Connect with us

Alto Adige

Smaltimento pneumatici usati, Lanz (Svp) chiede soluzioni a Vettorato (Svp): “Aziende altoatesine in difficoltà. No a sanzioni”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Il capogruppo in consiglio provinciale della Svp, Gert Lanz, ha evidenziato il problema dello smaltimento degli pneumatici usati anche in Alto Adige e ha posto una questione sulle possibili soluzioni.

L’assessore provinciale di riferimento per l’ambiente, Giuliano Vettorato, si è impegnato per portare avanti una campagna risolutiva. Lanz dal canto suo ha chiesto tutela legale per tutte le aziende locali interessate, che sono costrette alla conservazione temporanea del materiale senza la possibilità di ricollocazione.

Per lo smaltimento dei pneumatici è previsto inoltre il pagamento del contributo PFU (“pneumatici fuori uso”) e questo vale anche per il 10-20 per cento dei nuovi pneumatici importati dall’estero. Gli acquirenti, come le officine di riparazione auto, devono anche registrarsi presso un consorzio provinciale che fornisce servizi di raccolta.

Le autofficine sono tenute a saldare due volte“, dice Lanz che spiega: “Un grosso problema è infatti l’impossibilità di garantire lo smaltimento da parte del deposito finale di Genova, costantemente saturo. Ma le imprese hanno pagato in anticipo per il servizio e secondo la normativa vigente, il deposito temporaneo in azienda non è previsto come non lo è lo smaltimento autonomo“.

Vettorato si è rammaricato del poco spazio di manovra a disposizione del suo assessorato per la risoluzione del problema ma ha assicurato collaborazione. Ma ciò che Lanz vuole assolutamente chiarire è soprattutto la situazione giuridica: “In nessun caso deve accadere che le aziende che devono stoccare pneumatici usati – proprio perché non possono smaltirli o depositarli in un deposito provvisorio – siano soggette a possibili sanzioni“, sottolinea.

Italia & Estero10 ore fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta10 ore fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero17 ore fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero17 ore fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

Merano17 ore fa

Minacce e paura alla stazione: giovane rapinato con un paio di forbici

Bolzano17 ore fa

Violenza, droga e follia: arrestato spacciatore dopo aggressione alla moglie e tentato furto d’arma a un agente

Bolzano Provincia20 ore fa

Allarme d’acqua alla diga Zoggler (VIDEO): misteriosa fuoriuscita fa salire il livello del Valsura

Sport21 ore fa

Duello a viso aperto, ma il gol non arriva: Südtirol e Bari si annullano allo stadio Druso

Bolzano Provincia21 ore fa

A bordo strada con 40 grammi di hashish in auto: denunciato 62enne

Italia & Estero1 giorno fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati2 giorni fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige2 giorni fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia2 giorni fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone2 giorni fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives2 giorni fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti