Valle Isarco
Slittino a Vipiteno partendo da Monte Cavallo: la pista più lunga d’Italia
A Vipiteno, a 15 km dal Brennero, c’è la pista di slittino piu lunga (o quasi) d’Italia. 10 km di adrenalina pura da fare e rifare fino ad esaurimento forze.
Si arriva direttamente uscendo dal casello autostradale di Vipiteno, visto che gli impianti sono proprio a Vipiteno. Per cui anche partendo dalla Valle dell’Adige, da Trento, il percorso è veloce perché tutto in autostrada.
Lo slittino è un divertimento sulla neve che moltissimi da bambini abbiamo provato, e nelle località alpine, soprattutto Austria e Alto Adige è sempre stato molto praticato anche per semplice modalità di spostamento tra le valli e i percorsi innevati.
Per ampliare le possibilità di vivere la neve anche per chi ha deciso di non sciare, lo slittino e in generale i modi alternativi di scendere dal pendii innevati, sono diventati una frontiera per gli operatori turistici. Infatti si sta scoprendo sempre più di come ci siano tanti appassionati che vogliono divertirsi in sicurezza sfruttando la velocità delle discese sulla neve.
Dalla partenza dei 2167 m a cui arriva la cabinovia, si scende per un percorso interamente immerso nel bosco, tra curve e tratti diretti. Si possono raggiungere anche alte velocità, perché nei rettilinei la slitta tende a scorrere bene nel pista bene preparata dagli organizzatori.
Il percorso fine proprio a valle ai 960 metri della stazione di partenza a Vipiteno-Sterzing. Nell’ultimo tratto prima dell’arrivo vi è una fotocamera che scatta foto a tutti quelli che scendono in slittino.
Poi è possibile acquistarla direttamente alla partenza della salita nella postazione apposita. Un bel ricordo perché si viene immortalati proprio nel momento di guida dello slittino in piena velocità.
La durata di ogni discesa è di circa 40 minuti, e può essere interrotta in qualche punto panoramico per ammirare il paesaggio della valle difronte con le vette austriache.
Uno dei punti di forza è la possibilità di provare la pista di sera, visto che rimane illuminata fino a mezzanotte il martedi e venerdi. Un altro modo di provare sentire l’adrenalina della discesa in slittino.
Alla stazione di monte c’è la possibilità di riposare e sedersi per mangiare uno spuntino e gustare la cucina tipica altoatesina. Qui è possibile incontrare turisti da ogni dove, sia italiani che stranieri.
Al termine della giornata sulla neve, per chi ha deciso di pernottare in zona, è possibile continuare il benessere, approfittando delle saune e idromassaggi che ci sono negli hotel più attrezzati. In questo modo il piacere della vacanza trova la sua giusta continuazione e anche il ritorno in salute si percepisce direttamente.
Abbinare l’aria pulita ed ossigenata delle Alpi, il sole, il divertimento, una buona cucina, e il relax dei centri benessere, è sicuramente uno dei modi migliori per rigenerarsi in inverno qui in Trentino Alto Adige.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino2 settimane fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano1 settimana fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige5 giorni fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino1 settimana fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano2 settimane fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Italia ed estero1 settimana fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Italia & Estero3 giorni fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Bolzano3 giorni fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino