Bolzano
Skyliner senza autorizzazione Enac. Il Comune: “Non spetta a noi”. Ma i tempi sono stretti

In merito all’articolo pubblicato da salto.bz, nel quale si asserisce che per il prossimo montaggio dello skyliner da 80 metri in piazza Municipio mancherebbe la deroga di Enac per gli ostacoli di volo, il Comune ha diramato una nota.
“L’onere di produrre la documentazione necessaria compete al proponente. Nessuna dimenticanza o ritardo da parte degli uffici comunali.
In riferimento a quanto riportato sul sito salto.bz sulla prossima installazione della torre panoramica City Skyliner in piazza Municipio a Bolzano, l’amministrazione comunale smentisce in maniera categorica quanto riferito nell’articolo in questione ovvero che gli uffici comunali si sarebbero dimenticati di chiedere l’autorizzazione all’Enac, l’ente di controllo per l’aviazione civile, per il superamento della fascia di tutela del traffico aereo e che quindi gli stessi uffici comunali ‘si sarebbero accorti solo all’ultimo di tale necessità burocratica’, cercando poi di correre ai ripari’ .
Va specificato infatti che compete al proponente, in questo caso la società City Skyliner, l’onere di produrre tutta la documentazione necessaria al fine di ottenere dal Comune l’autorizzazione all’occupazione del suolo pubblico (piazza Municipio) e quindi la possibilità di installare la torre.
Non è dunque il Comune a dover chiedere autorizzazioni di sorta ad ENAC o altri enti, ma, in questo caso, chi propone l’installazione della torre.
Per altro, lo stesso proponente, è stato preventivamente ed opportunamente informato anche in forma scritta, sulla necessità di produrre tutta la documentazione necessaria per poter procedere con l’installazione della torre stessa che, come da prassi in casi analoghi per altre fattispecie, potrà avvenire solo in presenza di tutte le autorizzazioni richieste“.
Enac, al momento, non è pervenuta nessuna richiesta di autorizzazione per il superamento della fascia di tutela del traffico aereo (stimato in eccesso in una sessantina di metri).
A prescindere dal soggetto tenuto a richiedere la documentazione, rimane pur da chiedersi, come sottolineato da salto.bz, se i tempi per l’ottenimento dell’autorizzazione in questo caso sarebbero sufficienti. Forse che solo una deroga alle tempistiche, o un’anomala accelerazione delle procedure riuscirebbe a trasformare quei 90 giorni necessari in appena una decina, dato che l’allestimento della torre nel capoluogo è previsto per sabato 27 aprile?.
-
Italia & Estero1 settimana fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano4 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino7 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Alto Adige2 giorni fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano1 settimana fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Italia ed estero4 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Trentino1 settimana fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”