Connect with us

Bolzano

Skyliner senza autorizzazione Enac. Il Comune: “Non spetta a noi”. Ma i tempi sono stretti

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

In merito all’articolo pubblicato da salto.bz, nel quale si asserisce che per il prossimo montaggio dello skyliner da 80 metri in piazza Municipio mancherebbe la deroga di Enac per gli ostacoli di volo, il Comune ha diramato una nota.

L’onere di produrre la documentazione necessaria compete al proponente. Nessuna dimenticanza o ritardo da parte degli uffici comunali.

In riferimento a quanto riportato sul sito salto.bz sulla prossima installazione della torre panoramica City Skyliner in piazza Municipio a Bolzano, l’amministrazione comunale smentisce in maniera categorica quanto riferito nell’articolo in questione ovvero che gli uffici comunali si sarebbero dimenticati di chiedere l’autorizzazione all’Enac, l’ente di controllo per l’aviazione civile, per il superamento della fascia di tutela del traffico aereo e che quindi gli stessi uffici comunali ‘si sarebbero accorti solo all’ultimo di tale necessità burocratica’, cercando poi di correre ai ripari’ .






Va specificato infatti che compete al proponente, in questo caso la società City Skyliner, l’onere di produrre tutta la documentazione necessaria al fine di ottenere dal Comune l’autorizzazione all’occupazione del suolo pubblico (piazza Municipio) e quindi la possibilità di installare la torre.

Non è dunque il Comune a dover chiedere autorizzazioni di sorta ad ENAC o altri enti, ma, in questo caso, chi propone l’installazione della torre.

Per altro, lo stesso proponente, è stato preventivamente ed opportunamente informato anche in forma scritta, sulla necessità di produrre tutta la documentazione necessaria per poter procedere con l’installazione della torre stessa che, come da prassi in casi analoghi per altre fattispecie, potrà avvenire solo in presenza di tutte le autorizzazioni richieste“.

Enac, al momento, non è pervenuta nessuna richiesta di autorizzazione per il superamento della fascia di tutela del traffico aereo (stimato in eccesso in una sessantina di metri).

A prescindere dal soggetto tenuto a richiedere la documentazione, rimane pur da chiedersi, come sottolineato da salto.bz, se i tempi per l’ottenimento dell’autorizzazione in questo caso sarebbero sufficienti. Forse che solo una deroga alle tempistiche, o un’anomala accelerazione delle procedure riuscirebbe a trasformare quei 90 giorni necessari in appena una decina, dato che l’allestimento della torre nel capoluogo è previsto per sabato 27 aprile?.

Italia & Estero9 ore fa

Studentessa americana muore dopo aver mangiato un panino con anacardi. È allarme allergie alimentari

Italia ed estero9 ore fa

Trovata morta in una valigia la ragazza scomparsa a Roma, l’ex fidanzato ha confessato

Italia ed estero9 ore fa

Messina, il giovane fermato per l’omicidio della studentessa ha confessato davanti al gip

Regione TAA12 ore fa

Le nuove Alfa Romeo Stelvio potenziano la flotta della Polizia Stradale a Bolzano, Trento e Belluno

Alto Adige17 ore fa

Orario ridotto nel pubblico, allarme delle imprese: “Così il privato perde terreno”

Italia & Estero19 ore fa

Arrivano i dazi di Trump: tensioni globali e mercati in crisi

Bolzano20 ore fa

Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti

Trentino21 ore fa

SP 102 di Segonzano: aggiudicato il secondo lotto dei lavori per 6,8 milioni di euro

Val Pusteria22 ore fa

“Truffe agli anziani, i Carabinieri in prima linea: incontro a San Lorenzo di Sebato”

Bolzano Provincia22 ore fa

Ortisei, blitz antidroga: cuoco trovato con cocaina e hashish, denunciato

Italia & Estero23 ore fa

La Slovacchia autorizza l’abbattimento di 350 orsi

Trentino23 ore fa

Gli studenti trentini consegnano a Parolin la croce del Giubileo

Bolzano Provincia23 ore fa

Polverizzati 300 metri cubi di roccia arroccati sopra la città

Bolzano Provincia23 ore fa

Caserma delle fiamme gialle intitolata alla memoria della Guardia Terra Luigino Pilo

Consigliati24 ore fa

Sviluppi chiave nella tecnologia degli smartphone

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti