Alto Adige
Skipass stagionali di Dolomiti Superski, Federconsorzi e Ctcu: “Si possono recuperare”

Mercoledì 2 marzo 2022 si è svolto, su invito del Centro Tutela Consumatori e Utenti dell’Alto Adige, un incontro tra l’associazione stessa e la Federconsorzi Dolomiti Superski.
Durante tale incontro si sono discusse in particolare le misure previste a favore dei possessori di skipass stagionali, interessati dalla chiusura anticipata della stagione invernale 2019/20 ed imposta dalle Autorità a causa dell’esplosione della pandemia da COVID-19.
L’incontro, a cui hanno preso parte la Direttrice del Centro Tutela Consumatori e Utenti, Gunde Bauhofer, ed il Direttore di Dolomiti Superski, Thomas Mussner, ha consentito di raggiungere una soluzione condivisa per i possessori di skipass stagionali 2019/20 Dolomiti Superski.
In alternativa alle misure in favore dei possessori di skipass stagionali 2019/20 già comunicate, è stata elaborata un’ulteriore opzione di scelta: gli utenti che non avessero già fruito delle misure proposte precedentemente, potranno ritirare senza alcun onere aggiuntivo a partire dal prossimo 10 marzo 2022, uno skipass stagionale della stessa tipologia acquistata a suo tempo, valido per la parte restante della stagione invernale.
Naturalmente sarà anche possibile rimandare la fruizione di tale beneficio alla prossima stagione invernale 2022/23. In questo caso, lo skipass stagionale della stessa tipologia – Dolomiti Superski o di Valle – valido fino alla fine della relativa stagione invernale, potrà essere ritirato a partire dal 10 marzo 2023.
Rimarranno comunque validi anche i benefici già offerti per la stagione invernale 2021/22 ai possessori di skipass a validità stagionale 2019/20 e qualora gli utenti non ne avessero già usufruito. Tali benefici vengono ora estesi anche alla stagione 2022/23.
La Direttrice Gunde Bauhofer ha ringraziato Dolomiti Superski per la disponibilità dimostrata nei confronti dei consumatori, che così potranno recuperare quanto nell’anno della pandemia non avevano potuto usufruire.
Il Presidente della Federconsorzi Dolomiti Superski Andy Varallo, ringrazia a sua volta il Centro Tutela Consumatori per i dialoghi ed i confronti costruttivi che hanno consentito di elaborare la soluzione condivisa.
“In tal modo – conclude il Presidente Varallo – si conclude una lunga vicenda iniziata con la chiusura anticipata degli impianti di risalita nel marzo 2020 e si può finalmente guardare con rinnovato ottimismo al futuro”.
-
Bolzano1 settimana fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano7 giorni fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Trentino1 settimana fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo2 settimane fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano5 giorni fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano2 settimane fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini
-
Trentino3 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero6 giorni fa
Colpo di scena dopo il furto: ladri restituiscono le colombe e chiedono scusa
-
Bolzano2 giorni fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne