Connect with us

Alto Adige

Sistema statistico provinciale: nominato il Comitato d’indirizzo

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il direttore dell’ASTAT Timon Gärtner, Maria Pia Sorvillo dell’Istituto Nazionale di Statistica ISTAT, la dirigente del Comune di Bolzano Sylvia Profanter in rappresentanza dei Comuni, Ines Pellegrini dell’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige, il presidente emerito di Eurac e primo direttore fondatore di ASTAT Werner Stuflesser, il direttore della Ripartizione provinciale Lavoro Stefan Luther, il direttore della Ripartizione provinciale Politiche Sociali Michela Trentini, il direttore della Ripartizione Informatica Josef Hofer, il direttore dell’Istituto di ricerca economica della Camera di commercio di Bolzano Georg Lun, il direttore dell’Istituto per la Promozione dei Lavoratori (IPL) Stefan Perini e i professori Alex Weissensteiner dell’Università di Bolzano ed Emanuele Tauferdell’Università di Trento. Sono questi i nomi di coloro che guideranno e coordineranno la statistica provinciale nei prossimi quattro anni. Oggi (20 aprile), la Giunta provinciale li ha nominati membri del Comitato d’indirizzo e coordinamento del Sistema statistico provinciale per il periodo 2021-2024.

“Dati fondamentali per la pianificazione economica e sociale”

L’importanza di raccogliere, valutare e classificare correttamente i dati ci è stata dimostrata in modo impressionante dagli ultimi mesi e dalla pandemia” sottolinea il presidente della Provincia Arno Kompatscher, sotto la cui competenza rientrano anche le rilevazioni statistiche a livello provinciale e che è stato perciò anche relatore della delibera. Le rilevazioni statistiche ufficiali sono parte essenziale del sistema d’informazione di una società democratica. La statistica offre ai decisori politici, all’economia e alla collettività dati sulla situazione economica e sociale, ma anche sugli sviluppi demografici o sulla situazione dell’ambiente o della sanità. Per soddisfare i requisiti di imparzialità e protezione dei dati, nella statistica si applicano diversi principi d’indirizzo. Inoltre, i metodi e le procedure per la raccolta, l’elaborazione, l’archiviazione e la rappresentazione dei dati statistici seguono principi scientifici.

Come funziona la statistica provinciale

In Alto Adige il Sistema statistico provinciale è stato creato nel 1996 con la legge provinciale n. 12, in cui tutti gli uffici e i dipartimenti coinvolti nella raccolta e nell’elaborazione dei dati statistici cooperano e sono collegati in rete. Oltre alla Provincia di Bolzano e all’Istituto Provinciale di Statistica ASTAT, il Sistema provinciale include i Comuni, l’Azienda Sanitaria e la Camera di Commercio. “Il Sistema statistico provinciale garantisce un orientamento e una pianificazione uniforme delle indagini statistiche, flussi di informazioni efficienti, il collegamento al sistema statistico nazionale e l’integrazione di tutti i progetti statistici ufficiali realizzati a livello provinciale nel Programma statistico provinciale” spiega il presidente Kompatscher. Il Sistema statistico provinciale è guidato e coordinato dal cosiddetto Comitato di indirizzo e coordinamento, oggi nominato dalla Giunta provinciale. Per legge il direttore dell’ASTAT presiede il Comitato.

jw/sf

Regione TAA11 ore fa

Formarsi per crescere: al via il corso 2025 per revisori cooperativi, leva strategica per il futuro del sistema cooperativo

Italia & Estero11 ore fa

Bufera sul colosso immobiliare: blitz in Austria per Signa

Italia & Estero15 ore fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia16 ore fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano21 ore fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Italia & Estero21 ore fa

Conclave al via: cardinali riuniti per scegliere il nuovo Papa, nel segno della pace e della continuità

Bolzano Provincia22 ore fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura2 giorni fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano2 giorni fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria2 giorni fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano2 giorni fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport3 giorni fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano3 giorni fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica3 giorni fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti