Connect with us

Alto Adige

Sistema di tracciabilità dei rifiuti, parte il nuovo Sistri

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

CNA Trentino Alto Adige rende noto che la Confederazione nazionale ha aderito alla sperimentazione del nuovo sistema per la tracciabilità dei rifiuti (Sistri) lanciato dal ministero della Transizione ecologica. “La Confederazione – spiega la CNA regionale – apprezza questa forma di discontinuità rispetto al passato mirata a definire, anche con le organizzazioni delle imprese, criteri e modalità operative del Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti, nonché la digitalizzazione di registri e formulari, necessari a mettere definitivamente in archivio la pessima esperienza del Sistri”.

La previsione di un periodo di sperimentazione prima dell’avvio di un nuovo sistema di tracciabilità era stata sollecitata dalla CNA, anche da quella del Trentino Alto Adige con incessanti richieste alle Province autonome, e dalle altre associazioni di categoria. “In linea con le richieste della Confederazione sono alcuni dei principi basilari della nuova tracciabilità – prosegue la CNA regionale – definiti dal Testo unico ambientale grazie alle modifiche introdotte dal Decreto legislativo 116/2020: la necessità che colloqui con i sistemi gestionali degli utenti; la semplificazione amministrativa; il preliminare periodo di sperimentazione; la sostenibilità dei costi”.

L’adesione attiva a questa fase sperimentale rappresenta per la CNA “un’occasione importante per orientare concretamente la fase di definizione della nuova tracciabilità. A tal proposito la Confederazione ha coinvolto diverse imprese associate per monitorare le diverse fasi di test e definire, a valle, il quadro regolatorio necessario a introdurre finalmente un sistema di tracciabilità dei rifiuti trasparente, efficace e di semplice attuazione da parte delle imprese”.






Valle Isarco4 ore fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano4 ore fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino6 ore fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia6 ore fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Italia & Estero12 ore fa

Calciatori di Serie A indagati per scommesse su piattaforme illegali

Italia & Estero14 ore fa

Turismo, una nuova figura professionale: dal 2025 il Sustainability Manager for Tourism Destination

Bolzano Provincia20 ore fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero23 ore fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia1 giorno fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero1 giorno fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia1 giorno fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia1 giorno fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

Bolzano1 giorno fa

Cresce la violenza, l’allarme del Questore Sartori: “Capire le dinamiche per intervenire”

Alto Adige1 giorno fa

Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano

Bolzano Provincia1 giorno fa

Aveva dell’hashish e un coltello in auto: 43enne nei guai

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti