Sport
Sinner squalificato per tre mesi: accordo con la WADA sul caso Clostebol

Jannik Sinner, uno dei volti più promettenti del tennis italiano e internazionale, è stato squalificato per tre mesi a causa di una violazione delle regole antidoping.
La notizia è stata resa ufficiale dall’Agenzia Mondiale Antidoping (WADA), che ha comunicato di aver raggiunto un accordo con il giocatore per la risoluzione del caso.
La vicenda risale al marzo 2024, quando il tennista altoatesino è risultato positivo al Clostebol, una sostanza vietata dalla normativa antidoping. In una nota ufficiale, la WADA ha spiegato di aver concluso un’intesa con Sinner, il quale ha accettato il periodo di sospensione:
“Abbiamo concordato un periodo di tre mesi di inammissibilità per una violazione della regola antidoping che ha portato al test positivo.”
Il Clostebol è una sostanza anabolizzante inserita nella lista delle sostanze proibite, il cui utilizzo comporta pene severe per gli atleti. Sebbene i dettagli sull’assunzione non siano stati resi pubblici, l’accordo tra le parti sembra aver evitato un procedimento più lungo e potenzialmente dannoso per la carriera del giovane tennista.
Con questa decisione, Sinner sarà obbligato a uno stop forzato fino alla fine del periodo di sospensione. Per il momento, il giocatore non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali, lasciando ogni comunicazione alla WADA. Tuttavia, l’impatto sulla sua immagine e carriera potrebbe essere significativo, considerando il rigore con cui il mondo dello sport affronta casi simili.
Sinner, considerato un simbolo della nuova generazione del tennis, dovrà ora affrontare un periodo di riflessione e recupero, con l’obiettivo di tornare in campo più forte di prima.
-
Regione TAA3 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Bolzano7 giorni fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande