Connect with us

Merano

Sinigo: la nuova biblioteca apre i battenti

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Lunedì 21 settembre aprirà al pubblico la biblioteca allestita all’interno della nuova scuola elementare di Sinigo. Si tratta di una struttura combinata, ovvero fruibile da parte delle scuole stesse e dalla cittadinanza.

 Questi gli orari di apertura nei mesi autunnali e invernali: lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 14:30 alle ore 18, martedì e giovedì dalle ore 10 alle ore 12:30. Gli utenti dovranno indossare una mascherina di protezione e disinfettarsi le mani all’entrata e all’uscita dai locali. Potranno essere presi in prestito solo media in dotazione alla biblioteca stessa: al momento non è infatti possibile ordinare libri della biblioteca di via delle Corse, mentre è consentito restituire a Sinigo libri presi in prestito presso la sede centrale. Per motivi di sicurezza, tutti i media presi in prestito verranno depositati per tre giorni in un locale areato prima di essere messi di nuovo a disposizione degli utenti.

L’apertura della nuova biblioteca combinata di Sinigo consente di sopperire – almeno in parte – alla chiusura della biblioteca di via delle Corse. Per difficoltà di natura tecnica, la conclusione dei lavori di ampliamento della sede principale è slittata di un paio di settimane. Il più recente, estremo episodio di maltempo ha infatti allagato completamente il cantiere.






Nuovo punto di prestito presso la Mediateca

Lunedì 21 settembre la bibloteca civica avvierà anche un nuovo progetto di collaborazione con la Mediateca Multilingue di Merano. Presso i locali di piazza della Rena 10 verranno esposti, su uno scaffale dedicato, i libri che sono stati catalogati dai bibliotecari durante il periodo di chiusura della sede di via delle Corse. Presso la Mediateca i libri della biblioteca civica potranno essere presi in prestito, ma non prenotati e nemmeno restituiti. Non sarà neppure possibile ordinare e farsi recapitare presso la Mediateca volumi custoditi in via delle Corse.

Per permettere al maggior numero possibile di utenti di trovare la lettura preferita (dalla narrativa alla saggistica per bambini, ragazzi e adulti), è stato deciso di limitare il numero di libri che possono essere presi in prestito da ciascun utente.



Italia & Estero18 ore fa

Meloni: “Celebriamo la libertà, contro ogni totalitarismo”

Trentino21 ore fa

Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi

Bolzano Provincia24 ore fa

Addio a Francesco, il Papa profeta che ha scosso il mondo

Bolzano Provincia24 ore fa

Brennero, arrestati due latitanti ricercati da anni: tentavano l’ingresso illegale in Italia

Italia & Estero1 giorno fa

Ancora una tragedia: 34enne uccide a coltellate una coppia di vicini e poi si suicida

Italia & Estero1 giorno fa

Festa della Liberazione: il Parlamento celebra l’80°anniversario

Italia & Estero1 giorno fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero2 giorni fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero2 giorni fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia2 giorni fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia2 giorni fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano3 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza3 giorni fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero3 giorni fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti